L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Responsabile Tecnico: a luglio riprendono gli esami

Gestione rifiuti

Dopo un  lungo stop, causato dal periodo di pandemia, riprendono con il mese di luglio, gli esami per diventare Responsabili Tecnici per imprese che effettuano il trasporto di rifiuti.
Questo è quanto si apprende dal Comitato Nazionale Albo Gestori. Infatti, con la decisione contenuta nella Delibera n.3 del 03 giugno 2021 ha stabilito la ripresa delle verifiche. Ora quindi potranno riprendere gli esami per conseguire la qualifica di Responsabile Tecnico nella gestione dei rifiuti nelle varie categorie 1, 4, 5, ecc.  

Tali esami per il trasporto dei rifiuti, riguardano sia le verifiche iniziali per diventare Responsabile Tecnico (RT) e quindi referente per la gestione dei rifiuti nell’impresa, sia le verifiche di aggiornamento quinquennale dei Responsabili Tecnici RT che sono già operanti ed attivi presso le imprese di trasporto rifiuti, ma che necessitano del superamento della prova al fine di mantenere la qualifica di RT.

Per smaltire l’arretrato, l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha predisposto delle sedute di esame straordinarie al fine di poter dar corso al maggior numero di prove possibili e ridurre le liste d’attesa. Le sessioni d’esame aggiuntive saranno pubblicate sul sito nazionale, ove compariranno tutti gli esami programmati dalle varie sezioni regionali istituite presso le Camere di Commercio dei capoluoghi di Regione (www.albonazionalegestoriambientali.it).  

Bisogna però fare attenzione ai tempi. Infatti, dall’apertura delle sedute, i candidati hanno solamente 10 giorni per effettuare l’iscrizione e la convocazione avviene con soli 10 giorni d’anticipo dalla data. Le sessioni d’esame saranno inoltre a numero chiuso per evitare sovraffollamenti e rispettare le norme Covid.