Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

Esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci
Esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci

Prossima data: 27 marzo 2023, presso la Motorizzazione civile regionale.[...]

previous arrow
next arrow

Decreto Legge Infrastrutture

Mezzi pesanti

Sulla Gazzetta Ufficiale n.217 di venerdì 10 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 121, “Decreto Infrastrutture”, in vigore da sabato 11 settembre 2021.

Di interesse per i nostri clienti quanto riportato all’art.1.

Revisione veicoli “pesanti”: modifica del comma 8 dell’art. 80 ove nel trasferire la possibilità alle officine private di effettuare le revisioni degli autoveicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 ton, sono stati aggiunti i “rimorchi e semirimorchi”.

Circolazione in prova: nel Decreto Legge si parla anche di “targa prova”, specificando che l’autorizzazione alla circolazione in prova è consentita per veicoli immatricolati e anche in deroga agli obblighi di revisione periodica previsti dall’art. 80, fermo l’obbligo di copertura assicurativa da parte del titolare della targa prova.  

Lunghezza autoarticolati 18 mt: segnaliamo anche la modifica all’art. 61 del codice della strada in merito alla lunghezza massima degli autoarticolati (trattore stradale e semirimorchio) che passano da 16,50 m a 18 m di lunghezza massima e gli autosnodati e i filosnodati possono raggiungere una lunghezza massima di 24 m.


STUDIO VENOS SRL – Consulenza per la mobilità. La consulenza automobilistica al tuo servizio.

Sede legale:
V.le della libertà, 79 – 33170 PORDENONE
Tel. 0434.53.60.93 – praticheauto@studiovenos.it

Unità locale: Ag. Meneghini
Viale Trieste 194 30026 Portogruaro (E)
Tel. 0421.274198 – portogruaro@studiovenos.it

P.IVA/C.F. 01507060935 – COD. SDI: BA6ET11

______________________________________________________________________

I NOSTRI SERVIZI PER LA MOBILITA’:
–          PRATICHE AUTO E AGRICOLTURA
–          BOLLI AUTO
–          RINNOVO PATENTI e duplicati CQC
–          TRASPORTO MERCI
–          RIMBORSO ACCISE PER AUTOTRAZIONE
–          ALBO GESTORI AMBIENTALI (trasporto rifiuti)
–          AUTORIZZAZIONI TRASPORTI ECCEZIONALI
–          COLLAUDI E REVISIONI
–          PERIZIE
–          FORMAZIONE FINANZIATA
–          CONSULENZE LEGALI su Codice della Strada
–          ASSICURAZIONI