L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Corso sul buon funzionamento dei tachigrafi

Autista alla guida di camion

Lo Studio Venos Srl, in collaborazione con FIAP, ha organizzato per sabato 13 novembre p.v. il Corso Cronotachigrafo Certificato, che avrà come titolo “Corso sul buon funzionamento dei tachigrafi”.

Il Corso avrà una durata di 8 ore e sarà valido per assolvere all’adempimento formativo previsto dai Regolamenti “Ce 561/2006 Tempi di guida pausa e riposo” e successivo “Ue 165/2014 Oneri in capo all’Azienda”.

Successivamente alla partecipazione, sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione, assieme al Manuale Egaf “Tachigrafo e tempi di guida”.

Il corso si terrà sabato 13 novembre, presso la sede Adriarent, in Viale Venezia 17 a Pordenone, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:00 alle ore 17:00.

Le iscrizioni verranno accettate fino alla copertura dei posti disponibili; al raggiungimento del numero massimo consentito, le iscrizioni pervenute verranno assegnate ad un’eventuale successiva sessione formativa.
Per ottenere il modulo di iscrizione scrivere a: merci@studiovenos.it

Si ricorda che, nel rispetto delle attuali norme vigenti, per partecipare al Corso sarà necessario esibire un Green Pass valido.