L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Trasporto rifiuti: proroga registrazione carrozzerie mobili

Camion tra container

Sarebbe scaduto il 31 dicembre 2021 il termine per registrare, tramite il portale dell’Albo Gestori Ambientali, le carrozzerie mobili. Entro quella data bisognava aggiornare le attrezzature applicate sugli scarrabili come cassoni, cisterne, container, casse mobili, compattatori e pianali. Molte imprese infatti si sono già attivate e tramite la consulenza dello Studio Venos Srl, abilitato e delegato a seguire e gestire le pratiche, hanno aggiornato la propria posizione presso l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. 

Con una determinazione del 30 novembre (Prot. 12/Albo/CN) il Ministero della Transizione Ecologica ha posticipato il termine per l’adeguamento alla data del 31 gennaio 2022.

Per aggiornare l’iscrizione all’Albo e poter proseguire con il trasporto dei rifiuti senza incorrere in sospensioni è necessario, tra le altre cose, inserire nella propria area riservata l’attestazione del responsabile tecnico per le casse mobili. Qui dovrà essere indicata la tipologia di appartenenza (containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali) e, per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile, dovranno essere indicati i codici EER abbinabili. 

Consigliamo, per evitare problemi nell’esercizio dell’attività di trasporto dei rifiuti, di attivarsi quanto prima per l’adeguamento della propria impresa scrivendo a: ambiente@studiovenos.it

Per info: ambiente@studiovenos.it
Telefono 0434/536093