L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

La proroga della proroga della proroga…

Camion tra container

Una nuova proroga interessa l’adeguamento del parco veicolare con veicoli “scarrabili” per il trasporto di carrozzerie quali containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali.

Nel precedente articolo informavamo i nostri clienti della proroga al 31 gennaio 2022.
Ora, con altra Deliberazione (la n.1 del 31 gennaio 2022), l’Albo Gestori Ambientali ha prorogato il già citato adeguamento al 29 giugno 2022, oppure in occasione delle variazioni dell’iscrizione.

Per informazioni:
ambiente@studiovenos.it
Tel. 0434 536093