Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

Esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci
Esame per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci

Prossima data: 27 marzo 2023, presso la Motorizzazione civile regionale.[...]

previous arrow
next arrow

Come guidare in Germania e gestire la vignetta ecologica

Guidare in Germania: limiti, regole e normative

È possibile guidare in Germania con una patente di guida valida del proprio Paese.
Tuttavia, ci sono alcune regole e normative che devi conoscere prima di metterti in viaggio. Il sistema stradale tedesco è ben organizzato, quindi abituarsi a guidare qui non dovrebbe richiedere molto tempo! Questo articolo ti aiuterà a capire la segnaletica stradale tedesca, la procedura di immatricolazione dell’auto e i requisiti assicurativi come guidatore straniero, le regole stradali e i consigli per noleggiare un’auto in Germania.
Continua a leggere per saperne di più!

Regole del traffico per gli stranieri in Germania

I conducenti in Germania devono rispettare le regole della strada, e questo vale per tutti coloro che guidano nel Paese, compresi i viaggiatori internazionali. È necessario conoscere queste regole indipendentemente dal fatto che si stia guidando un’auto a noleggio o il proprio veicolo.
I limiti di velocità in Germania sono diversi da quelli di altri Paesi e ci sono regole severe su come comportarsi in determinati momenti, ad esempio in caso di lavori stradali o di ingorghi. Il limite massimo di velocità sulle autostrade tedesche è di 130 km/h (81 mph).
È bene sapere anche che sulle autostrade esistono limiti di velocità minimi e che si può prendere una multa se si guida al di sotto di questa velocità.
Inoltre, gli automobilisti tedeschi sono più propensi a rispettare le regole della strada rispetto a quelli di molti altri Paesi. La guida in Germania, quindi, è generalmente sicura e ordinata, anche se non si ha familiarità con le regole o la cultura. Tuttavia, è possibile ridurre le possibilità di incidenti conoscendo e rispettando le leggi, il che vi aiuterà a sentirvi a vostro agio sulla strada.

Consigli per la guida in Germania

– Utilizzare la corsia di destra
In Germania è necessario utilizzare la corsia di destra per guidare, a meno che non si stia sorpassando un altro veicolo o effettuando una svolta.

– Mantenere la distanza
Devi mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo che ti precede. In Germania, la distanza consigliata è tra i due e i tre secondi.

– Stai a destra
A meno che tu non stia guidando su una strada a più corsie, devi stare a destra. Questo vale anche in città.

– Tieni d’occhio i ciclisti
I ciclisti hanno il diritto di precedenza sulla strada, quindi devi stare attento a loro. Devi aspettarti la presenza di ciclisti anche nelle aree molto popolate, come le città, dove ci sono molte piste ciclabili.

Eco bollino o vignetta per circolare in Germania

Il bollino verde in Germania è un adesivo circolare obbligatorio per le auto che vogliono circolare nelle zone ambientali controllate.
Il bollino (o vignetta ecologica ambientale) dev’essere applicato su tutte le automobili diesel con classe inquinante Euro 4, 5 e 6 e su quelle a benzina da Euro 1 a Euro 6. Conoscere le regole di circolazione e le regole ecologiche ti evita di incorrere in sanzione nel territorio tedesco.

Sono 60 le zone che in Germania hanno introdotto il bollino ed averlo applicato sul mezzo è obbligatorio per tutti i veicoli appartenenti alle categorie N1-N3 e M1-M3 (automobili, autobus e autocarri).

L´introduzione delle zone ambientali in Germania è stata decisa dalle città e dai comuni, che definiscono i limiti di tali zone e stabiliscono progetti per un´aria pulita.

Come richiedere il bollino?

Per richiedere il bollino è sufficiente scrivere a sta@studiovenos.it allegando copia della carta di circolazione per la quale si chiede il bollino ecologico. Oppure puoi telefonare per informazioni alla nostra agenzia di pratiche auto, con sede a Pordenone e a Portogruaro, al numero 0434.536093.

Guidare in un Paese straniero può essere impegnativo, soprattutto se si è alle prime armi con i viaggi internazionali. Tuttavia, familiarizzando con le regole del traffico e i segnali stradali tedeschi, potrai guidare in Germania con facilità.
Questo articolo ha fornito una panoramica degli argomenti più importanti per la guida in Germania, in particolare soffermandosi sulla chiesta e rilascio dei bollini ecologici per i conducenti stranieri.

Guida con prudenza la tua auto in Germania!