L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Aperte le iscrizioni al corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Corso 74 ore idoneità autotrasportatore

I dettagli del corso

Lo Studio Venos Srl organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto di merci su strada per veicoli fino a 35 quintali.
Il corso avrà una durata di 74 ore e avrà inizio il 22 febbraio 2023, per concludersi il 6 aprile 2023.

Chi può iscriversi al corso per svolgere l’attività di autotrasportatore

Il corso è rivolto a coloro che desiderano intraprendere l’attività di autotrasporto di merci su strada per conto terzi e vogliono ottenere l’attestato di idoneità professionale, previsto dalla normativa nazionale e unionale (europea) in materia di trasporto su strada di merci.

Il programma per diventare trasportatore

La formazione per diventare trasportatore è organizzata dallo Studio Venos Srl di Pordenone e Portogruaro (VE) e si svolge in aula. Il corso ha una durata di 74 ore e comprende un test finale per valutare l’apprendimento. 

Il corso tratterà
– l’iscrizione dei conducenti,
– i requisiti per l’iscrizione,
– il funzionamento dell’Albo e del REN,
– le sanzioni,
– l’idoneità finanziaria,
– l’onorabilità
e i
– requisiti di stabilimento.

Verranno studiati
– il codice della strada,
– le licenze e le norme tecniche che regolano i pesi e le dimensioni dei veicoli,
– le modalità di trasporto,
– le certificazioni,
– gli aggiornamenti,
– il trasporto di merci,
– la movimentazione di animali vivi,
– il trasporto di animali ATP
e i
– trasporti eccezionali.

I contratti, l’installazione e il funzionamento dell’azienda, le responsabilità del vettore, il CCNL dei trasporti, il diritto del lavoro e le tasse automobilistiche (bollo auto) saranno studiati nell’ambito del diritto civile, commerciale, sociale e fiscale.
L’organizzazione del lavoro e del personale, il marketing e la comunicazione saranno analizzati nella gestione aziendale e finanziaria.

Iscriviti subito!

Per l’iscrizione ti invitiamo a scrivere a merci@studiovenos.it oppure a chiamare il numero 0434 536093

Per approfondire l’argomento puoi leggere il nostro articolo sull’attività di autotrasporto oppure l’articolo sullo svolgimento del corso.

Scopri tutti i servizi che lo Studio Venos offre agli autotrasportatori, clicca qui