Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 
Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come [...]

3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici
3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici

Nella giornata di sabato 3 Giugno 2023, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, gli uffici resteranno chiusi. Riapriranno [...]

Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali
Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali

La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in [...]

Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo
Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo

Con circolare n° 12345 del 18-04-2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni in materia di [...]

L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari
L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari

Il benessere degli animali è un aspetto cruciale del trasporto e le forze dell’ordine delle autostrade del Friuli Venezia Giulia [...]

previous arrow
next arrow

News

Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come […]

3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici

Nella giornata di sabato 3 Giugno 2023, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, gli uffici resteranno chiusi. Riapriranno […]

Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali

La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in […]

Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo

Con circolare n° 12345 del 18-04-2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni in materia di […]

L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari

Il benessere degli animali è un aspetto cruciale del trasporto e le forze dell’ordine delle autostrade del Friuli Venezia Giulia […]

Nomina consulente ADR a che punto siamo

A partire dal 1 gennaio 2023 è scattato l’obbligo di nomina, in determinate condizioni, del consulente ADR anche per gli […]

24 Aprile 2023 – variazione d’orario uffici di Pordenone

Nella giornata di lunedì 24 Aprile 2023, in occasione del ponte della Festa della Liberazione, gli uffici di Pordenone resteranno […]

Accendere il dibattito: la controversia sulle targhe per monopattini e biciclette elettriche

La crescente popolarità di monopattini e biciclette elettriche ha sollevato diverse questioni relative alla loro regolamentazione e alla concessione di […]

Pagamento quota Albo Gestori Ambientali

Lo Studio Venos da sempre supporta chi trasporta merci su strada e si è specializzato nel supportare ed offrire adeguata […]

MUD 2023: il termine per la presentazione scade l’8 luglio 2023

La consegna del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) rappresenta un importante obbligo per tutte le aziende che producono rifiuti. […]

L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l’obbligo di circolare con revisione regolare.

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un’automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l’autista e i requisiti richiesti all’organizzazione

Aperte le iscrizioni al corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Iscriviti subito e frequenta il corso per ottenere l’attestato di idoneità professionale per il trasporto di merci su strada!

SISTEMA CARGOS. Gli adempimenti per il noleggio dei veicoli

Il Sistema di Tracciamento dei Veicoli Concessi a Noleggio attivato per contrastare fenomeni legati al terrorismo.

Pronti, partenza, via! Come far decollare la vostra attività di autotrasporto fino a 35 quintali.

Aperte le iscrizioni del corso di formazione professionale organizzato da Studio Venos.

Nazionalizzazione veicolo con targa estera

Hai acquistato l’auto all’estero? Per poterla guidare legalmente in Italia va registrata e immatricolata.
Scopri come possiamo aiutarti!

Buone Feste! I nostri orari per le festività

Gli orari dei nostri uffici di Pordenone e Portogruaro subiranno delle variazioni per le festività. Scoprile in questo articolo. Buone Feste!

Come prepararsi al calendario dei divieti del traffico veicolare nel 2023

Preparati per tempo alle interruzioni del traffico veicolare che si verificheranno durante le festività e i periodi feriali del 2023.

Esame di responsabile tecnico del trasporto dei rifiuti: il calendario 2023

Vuoi diventare responsabile tecnico dei trasporti? Scopri le prossime date e qualche suggerimento utile per superare l’esame…

Regolamenti ADR sul trasporto di merci pericolose: le novità per il 2023

Dal 1° gennaio ci saranno alcuni cambiamenti in merito al trasporto di merci pericolose, in particolare per quanto riguarda i soggetti…

Nuove norme per il trasporto dei rifiuti in Austria a partire dal 01/01/2023

Il trasporto di rifiuti con un peso totale superiore a 10 ton. e con una determinata distanza dovrà essere effettuato su rotaia.

Guida all’uso corretto del tachigrafo: iscriviti al corso che si terrà il 3 dicembre

Il tachigrafo è un dispositivo essenziale per ogni conducente di un veicolo commerciale. Con l’aiuto di questo dispositivo è possibile…

Presso lo Studio Venos la tua pratica è assicurata

Proteggi il tuo Documento di Identificazione Unificato del veicolo con un’assicurazione contro furto, smarrimento o danneggiamento.
(Servizio offerto senza costi aggiuntivi)

Le aziende di autotrasporto devono pagare le quote entro il 31 dicembre 2022

per mantenere l’iscrizione all’Albo Nazionale degli autotrasportatori e al Registro Elettronico Nazionale (REN).

I 5 passi per diventare un autotrasportatore

Per diventare autotrasportatore con veicoli aventi massa complessiva a pieno carico fino a 35 q.li sono necessari 5 passi, a partire dal corso di formazione professionalizzante…

Circolazione stradale. L’importanza di avere i documenti aggiornati.

I documenti di circolazione sono una parte importante del possesso di un’auto. Questi documenti garantiscono la tutela di tutte…

Trasporto rifiuti con scarrabili. Il 15 ottobre scade l’aggiornamento

E’ necessario comunicare la tipologia di appartenenza e, per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile, dovranno essere indicati…

Come ottenere la patente di guida internazionale per guidare all’estero presso lo Studio Venos  

La patente di guida internazionale è una traduzione ufficiale della patente di guida…

Come guidare in Germania e gestire la vignetta ecologica

Il sistema stradale tedesco è ben organizzato, quindi abituarsi a guidare qui non richiede molto tempo. Tuttavia ci sono limiti, regole e normative che devi conoscere prima di…

Corso autotrasporto conto terzi – 74 ore

Da giovedì 3 novembre partirà il corso necessario per ottenere l’attestato di abilitazione all’esercizio della professione di trasportatore su strada di cose per conto di

8 settembre 2022 – variazione d’orario uffici di Pordenone

Gli uffici di Pordenone resteranno chiusi nella giornata di giovedì 8 settembre 2022, in occasione del Santo Patrono.
Riapriranno regolarmente venerdì 9 settembre.

Credito d’imposta su gasolio per l’autotrasporto: ulteriori indicazioni dal Ministero

In attesa del via il Ministero ha fornito ulteriori chiarimenti sulle modalità di erogazione del decreto d’imposta sul gasolio per gli…

Pratica auto di collaudo per uso speciale

Tra le pratiche auto e le richieste di collaudo per modifica dei veicoli vi è quella di trasformazione in uso speciale. Scopri come trasformare e modificare un veicolo.

Le pratiche auto nel mese di agosto

Agosto 2022: variazione orari di apertura per passaggi di proprietà e pratiche auto in genere. Gli uffici saranno aperti con orario ridotto per garantire pratiche e servizi ai…

Autotrasporto: ecco le agevolazioni sul gasolio

Per rispondere al caro gasolio, il MiMS ha emanato un decreto a sostegno delle imprese di trasporto merci conto terzi. Scopri qui come accedervi!

Pratiche auto e collaudi – Le novità per sistema ruota e ganci di traino su veicoli

I nuovi decreti attuano un’importante semplificazione nelle procedure che permette di risparmiare tempo e ottenere un servizio… 

Trasporto animali vivi: ecco le regole per l’estate 2022

Le temperature estive degli ultimi anni sono diventate davvero estreme, anche per gli animali. Ecco le indicazioni utili per il loro trasporto, sicuro e a norma.

Pratiche auto e industria 4.0. Come usufruire delle agevolazioni?

Anche le pratiche auto possono essere coinvolte nella contribuzione dell’Industria 4.0, aperta anche all’agricoltura e all’impresa…

Trasporto rifiuti: debutta il Modello di Documento Unico

Dopo numerosi rinvii, il 1° luglio debutta il “Modello di Documento Unico” ai sensi dell’art 230 c. 5, del D. lgs. 152/06 così come approvato nell’Allegato A della Delibera…

Veicoli da 35 quintali: dal 21 maggio, senza attestato non si circola all’estero

Necessaria la pratica auto per richiedere la licenza comunitaria (foglio blu) fino ai 25 quintali

Pratiche auto: veicolo con targa estera, ecco come comportarsi

Ecco le procedure valide per iscrivere il veicolo al REVE per cittadini con residenza all’estero o in Italia.

Nuove norme europee: come cambia l’autotrasporto

È stato emanato un nuovo decreto dirigenziale che rimanda a una circolare ancora in fase di pubblicazione ma anticipa le novità per le imprese.

Trasporti eccezionali: novità per autoarticolati e autosnodati con la Legge n.156

La lunghezza massima ammessa per gli autoarticolati e gli autosnodati, la quale passa da 16,50 a 18,75 metri.

Veicoli con targa estera: obbligo di registrazione

Da oggi – 21 marzo 2022 – entra in vigore il REVE, il Registro Veicoli Esteri, a cui dovranno essere registrati tutte i mezzi con carta di circolazione estera ed intestata a…

FIAP incontra le imprese di autotrasporto

Evento online per discutere i temi della crisi dell’autotrasporto.
Sabato 12 marzo 2022, dalle 10:00 alle 12:00, su registrazione.

Formazione finanziata: chiedi allo Studio Venos!

Rinnovato l’accordo con Consorzio Global per la formazione nell’ambito dell’autotrasporto. Accedi ai percorsi finanziati dal MIMS nel settore Trasporti e Logistica!

Regolamento UE 2020/1055: riforma autotrasporto conto terzi

Il Reg. UE 2020/1055 da oggi, 21 febbraio 2022, trova piena applicazione, ma non sono ancora stati emanati i decreti per eventuali…

Trasporti internazionali: dal 2 febbraio il passaggio della frontiera va registrato

Dal 2 febbraio 2022 il passaggio della frontiera da parte di un veicolo impegnato in un trasporto internazionale dovrà essere…

Esame per l’autotrasporto: la Regione FVG comunica le date per il 2022

Sono aperte le iscrizioni all’esame necessario al conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada… 

La proroga della proroga della proroga…

Nuova proroga per i veicoli “scarrabili” per il trasporto di carrozzerie quali containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali.

Carenza di autisti: si apre agli extracomunitari

Pubblicato il DPCM del 21 dicembre 2021 c.d. “Decreto flussi”, che programmerà in modo transitorio i flussi di ingresso in Italia dei lavoratori non comunitari per movimentare…

Trasporto rifiuti: nuova proroga per i rinnovi

La proroga riguarda le imprese con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, che conservano la loro validità fino al 29 giugno 2022.

Calendario divieti di circolazione 2022

Anche per l’anno 2022 è stato pubblicato il calendario dei divieti di circolazione riferito ai veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata…

Proroga validità patenti e revisioni

In riferimento allo stato di emergenza sanitaria da Covid-19 continuano a presentarsi Decreti di Proroga riferiti delle scadenze per i documenti di circolazione. 

Buone feste: orari festività

Lo staff di Studio Venos augura buone feste a tutti voi e segnala le variazioni d’orario:
venerdì 24 dicembre, venerdì 7 e sabato 8 gennaio le sedi saranno chiuse; venerdì 31 dicembre saranno aperte dalle9:00 alle 12:00.

Legge 108/2021: novità per gli spurghisti

Le modifiche apportate dalla legge 108/2021 chiariscono che il produttore dei rifiuti (EER 200304 e 200306) deve essere considerato il fornitore dei servizi stessi.

Trasporto rifiuti: proroga registrazione carrozzerie mobili

Passa dal 31 dicembre al 31 gennaio il termine ultimo per registrare le carrozzerie mobili tramite il portale dell’Albo Gestori…

Trasporti eccezionali: cosa cambia con il Decreto Infrastrutture

Con il Decreto Infrastrutture sono state apportate modifiche riguardanti i limiti di peso e di sagoma della merce…

Novità! Immatricolazione macchine agricole anche per privati e aziende non agricole

La disciplina di circolazione delle macchine agricole è stata modificata e presenta delle interessanti novità.

Europa libera tutti!

Con il Reg. UE 2020/1055 si riscrive l’autotrasporto europeo togliendo le barriere all’ingresso. Nulla più ostacola l’accesso al mercato, vale a dire: addio alle cosiddette “licenze di trasporto”.

Distacco autista: modello di comunicazione preventiva

Emanata da Ministero del Lavoro e INPS la circolare che regolamenta la comunicazione di distacco dell’autista che effettua trasporti verso paesi comunitari.

31 dicembre 2021: scadenza versamento quote albo autotrasporto

A fine anno scade il termine per il pagamento della quota di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori.

Corso sul buon funzionamento dei tachigrafi

Lo Studio Venos Srl, in collaborazione con FIAP, ha organizzato per sabato 13 novembre il “Corso sul buon funzionamento dei tachigrafi”.

Contestazione della velocità da tachigrafo digitale

La normativa sul cronotachigrafo digitale è spesso complessa e articolata, anche in relazione alle varie autorità ed enti che sono interessati al controllo…

Avviso: chiusura uffici sabato 23 ottobre

Entrambe le sedi di Pordenone e Portogruaro (VE) saranno chiuse per aggiornamento e formazione del personale.

Il metano non ti dà più una mano

Automobilisti ed imprese di trasporto che utilizzano mezzi a metano e per i quali spesso sono stati fatti degli ingenti investimenti, si trovano ora alle prese con forti rincari…

Green Pass e autotrasporto: prima (si controllano) gli italiani

L’oggetto del contendere è che tra gli autotrasportatori italiani e quelli stranieri vi sarebbero due pesi e due misure.

Revisione veicoli: dal 1° novembre gli aumenti

Salvo ulteriori proroghe in extremis, gli aumenti interesseranno le tariffe di revisione per autovetture e altri veicoli che vengono effettuate presso i centri privati.

L’albo conto terzi coopera con le Camere di Commercio

Una cooperazione utile per l’Albo degli Autotrasportatori al fine di verificare la corretta iscrizione presso il REN delle imprese di autotrasporto. 

Rinnovo patente nautica in agenzia

Con le nuove disposizioni, finalmente si possono effettuare le visite mediche anche presso gli Studi di Consulenza Automobilistica (Agenzie)…

Corso sul buon funzionamento dei tachigrafi

Lo Studio Venos Srl, in collaborazione con FIAP, ha organizzato per il 16 ottobre il “Corso sul buon funzionamento dei tachigrafi”.

Valutazione straordinaria sull’assicurazione vettoriale

Una consulenza gratuita da parte di professionisti del settore: giovedì 23 settembre presso Studio Venos

Decreto Legge Infrastrutture

Sulla Gazzetta Ufficiale n.217 di venerdì 10 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 121, “Decreto Infrastrutture”, in vigore da sabato 11 settembre 2021.

“ATTENTION angles morts” – la segnaletica da conoscere e riconoscere

L’introduzione dell’angolo cieco, che in Francia è obbligatorio già dal 1° gennaio 2021…

I nuovi rifiuti urbani

Entrano in vigore il 1° settembre 2021 le nuove regole per l’adeguamento delle iscrizioni per il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi e il trasporto in c/proprio.

CQC e guida di veicoli in conto proprio

E’ annoso il dubbio se i conducenti di veicoli con licenza conto proprio debbano essere in possesso della CQC (Carta […]

Trasporti comunitari (UE): cambiano le regole

Con circolare del MIMS prot. 19023 del 09 agosto 2021, per effetto del Regolamento (CE) n. 2020/1055, si comunica che […]

Trasporto rifiuti transfrontaliero tra adempimenti e vantaggi

La Commissione Europea ha messo in atto un nuovo piano d’azione per la gestione delle esportazioni dei rifiuti dall’UE…

Scadenze patenti e revisioni auto: le nuove proroghe

Aggiornate le scadenze per il rinnovo della patente di guida dopo la proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza sanitaria da coronavirus.

La rivoluzione dei rifiuti: cos’è cambiato con il Decreto Legislativo n.116/2020

Chiarimenti su alcuni aspetti operativi introdotti dal Decreto n. 116/2020 alla parte IV del codice ambientale.

Mobilità e sostenibilità ecologica

Il legame tra la classe inquinante dei veicoli e i vantaggi economici è sempre più stretto. Risulta evidente dalla riduzione, ed in alcuni casi nell’esclusione, da agevolazioni…

Avviso: variazione orari uffici

Durante i mesi di luglio e agosto il nostro orario subirà delle variazioni negli uffici di Pordenone e Portogruaro.

“Sapere quali rischi ti porti sulle spalle fa la differenza!”

I sinistri capitano. Di continuo.
Capire come prevenire e valutare i rischi è il primo passo per rimanere in attività in un settore cosi complesso ed articolato.

Responsabile Tecnico: a luglio riprendono gli esami

Dopo un lungo stop, causato dal periodo di pandemia, riprendono con il mese di luglio, gli esami per diventare Responsabili Tecnici per imprese che effettuano il trasporto di rifiuti.

Valutazione straordinaria sull’assicurazione vettoriale

Consulenza gratuita con professionisti del settore presso lo Studio Venos: martedì 13 luglio su appuntamento.

Distacco autisti: interviene la corte UE

Una recente sentenza della Corte Europea ha modificato ulteriormente le modalità per il distacco transnazionale dei lavoratori mobili, in particolare per i contratti di somministrazione.

Circolazione in Svizzera: nuove tariffe valide dal 1° luglio 2021

Nuove tariffe per la circolazione in Svizzera da giovedì 1 luglio 2021. Sono infatti variati gli importi della tassa di circolazione TTPCP.

Funzionamento del cronotachigrafo da remoto: le novità sui controlli.

Sono iniziate le prime sperimentazioni per la lettura in remoto dei dati relativi alle ore di guida del cronotachigrafo da parte degli organi di controllo…

Proroga iscrizione Albo Gestori Ambientali

Con una nuova circolare dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, il Comitato Nazionale ha disposto una proroga delle iscrizioni in scadenza tra il 31 gennaio 2021 e il 31 luglio 2021.

Esame RT

A seguito della situazione epidemiologica causata dal Covid-19 l’Albo gestori ha dovuto sospendere le verifiche di aggiornamento e abilitazione per i responsabili tecnici […]

Proroghe di validità per certificati, licenze e revisioni

Con la pubblicazione nella G.U. europea del 22/02/2021 è stato pubblicato il Regolamento UE 2021/267 il quale prolunga alcuni termini di […]

Dispositivi Mover installati su carovan – Circolare MIT29624 del 22/10/2020

Il dispositivo mover è un sistema di manovra per caravan monoasse o a due assi che permette la movimentazione del […]

Albo Nazionale Gestori Ambientali

Deliberazione n. 4 del 22/12/2020 A seguito dell’entrata in vigore della nuova definizione di rifiuto urbano a partire dal 01/01/2021, […]

Decreto Legge 76: nuove scadenze per i documenti dei veicoli

Con la pubblicazione nella G.U. del DL76, entrato in vigore il 15/09/2020, sono stati prorogati i termini di scadenza delle […]

ECONOMIA CIRCOLARE: cosa cambia nella gestione dei rifiuti

L’11 settembre sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale i quattro decreti legislativi (D. Lgs. n. 116/2020, n. 118/2020, 119/2020 e […]

Nuova sentenza targa prova

Sono molte le telefonate che giungono presso il nostro Studio in merito alla recente sentenza che ritiene non utilizzabile la […]

Revisione veicoli, tra proroghe e modifiche operative

Abbiamo già trattato su un precedente articolo le varie proroghe dei documenti di circolazione, vogliamo però soffermarci maggiormente sulla proroga […]

Minipassaggi, è una roulette russa

ATTENZIONE colpo di scena e nuovo file avvisi del Ministero dei Trasporti in merito al Documento Unico (DU). Ad un mese […]

Proroga termini documenti di circolazione

E’ stato di recente pubblicato il Regolamento (UE) 2020/698 in tema di CODVI-19 e trasporti che introduce diverse novità per […]