Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro Skip to content
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

Capsule di caffè: un piccolo rifiuto, un grande impatto. Ora è possibile gestirle correttamente
Capsule di caffè: un piccolo rifiuto, un grande impatto. Ora è possibile gestirle correttamente

Nel mondo del caffè, l’Italia si conferma un’eccellenza non solo per la qualità ma anche per il consumo: secondo i [...]

Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Dettagli del corso Lo Studio Venos organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto nazionale di [...]

previous arrow
next arrow

Minipassaggi, è una roulette russa

Studio Venos / News: mini-passaggi

ATTENZIONE colpo di scena e nuovo file avvisi del Ministero dei Trasporti in merito al Documento Unico (DU). Ad un mese dal primo File Avvisi, pubblicato l’08 maggio, oggi un’ulteriore modifica, e non è la prima. Questa volta si modificano ulteriormente le modalità per effettuare i “Minipassaggi” con Documento Unico, vale a dire i passaggi di proprietà a favore delle Concessionarie.

Era inevitabile ci fossero dei cambiamenti, il primo File Avvisi, sul quale avevamo già scritto un articolo dal titolo “Minipassaggio e Documento Unico: gara di salto agli ostacoli”, presentava diverse criticità e stonature che avevamo ben evidenziato e messo in luce.

Nel frattempo sono intervenute delle rettifiche, o meglio rimanendo in ambito automobilistico delle “retromarce” clamorose. Forse al Ministero dei Trasporti prima di scrivere dovrebbero pensare per evitare figuracce.

Nei giorni scorsi hanno cambiato idea sulla validità del permesso provvisorio di circolazione rilasciato dagli Studi di Consulenza Automobilistica. Nel file avvisi del 08 maggio si sosteneva che in presenza di DU con dicitura “Non valido per la circolazione” il permesso non poteva valere quando la concessionaria effettuava una vendita a favore di un terzo soggetto, in contrasto con il Codice della Strada ed altre norme, per poi ravvedersi e confermarne la validità.

Ora la novità riguarda la facoltà da parte degli Studi di Consulenza Automobilistica, di stampare il DU a favore di una Concessionaria su carta bianca oppure su carta filigranata (per intendersi quella dei documenti di circolazione). Anche in questo caso, come spiegato nel precedente articolo, il Concessionario avrebbe pagato per avere un DU “vero” ma in realtà veniva consegnato un DU su carta bianca. Peccato che nel caso la Concessionaria volesse esportare il veicolo, avrebbe dovuto dichiarare (falsamente) il deterioramento del DU per ottenerne uno “vero”: assurdo!
Infatti anche in questo caso retromarcia e nuovo File Avvisi.

Ovviamente il nostro consiglio è quello di stampare sempre i “Minipassaggi” su carta a stretta rendicontazione per evitare di incorrere un domani ad inutili spese di duplicato.

Tutti questi cambiamenti ci fanno pensare ci siano poche certezze rispetto alle decisioni sul DU, o meglio l’unica certezza è che ci sia molta confusione e che si navighi a vista. Situazione preoccupante per un progetto, quello del Documento Unico, così necessario quanto importante!

Delle difficoltà che siamo quotidianamente incontrando sulla gestione del Documento Unico abbiamo scritto anche il giorno 04 giugno “Documento Unico al via… ma forse è meglio aspettare”

… “le joues sont fait, rein ne va plus” alla prossima roulette…

Sono molte le novità, le normative e i cambiamenti che ci stanno coinvolgendo.

Diventa fondamentale la collaborazione tra Studio di Consulenza e Dealer, da parte nostra cerchiamo di mettercela tutta affinchè l’introduzione del Documento Unico diventi meno impattante possibile, sperando che siano maggiori i vantaggi rispetto alle difficoltà che incontreremo.