L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Decreto Legge 76: nuove scadenze per i documenti dei veicoli

Studio Venos / News Decreto legge 76

Con la pubblicazione nella G.U. del DL76, entrato in vigore il 15/09/2020, sono stati prorogati i termini di scadenza delle revisioni, dei serbatoi GPL, degli attestati ATP e dei certificati ADR (barrato rosa).
 
REVISIONE
In particolare, in sede nazionale, la circolazione dei veicoli da sottoporre alla revisione entro il:

  • 31.7.2020 è autorizzata fino al 31.10.2020;
  • 30.9.2020 è autorizzata fino al 31.12.2020;
  • 31.12.2020 è autorizzata fino al 28.2.2021.

In sede UE, i termini relativi ai controlli tecnici dei veicoli M1, M2, M3, N1, N2, N3, O3, O4 e T5 che in base alle vigenti disposizioni avrebbero dovuto essere effettuati o che dovrebbero essere effettuati nel periodo compreso tra l’1.2.2020 e il 31.8.2020 si considerano prorogati per un periodo di sette mesi.

Scadenza revisioni – Tabella Riepilogativa

Categoria veicoloScadenza nazionale Circolazione fino a
L, M, N, Oal 17.3.2020 (già scaduta) ed entro il 31.7.202031.10.2020
L, M, N, Odopo 31.7.2020 ed entro il 30.9.202031.12.2020
L, M, N, Odopo 30.9.2020 ed entro il 31.12.202028.2.2021
Categoria veicoloScadenza UECircolazione fino a
M, N, O3, O4, T5tra l’1.2.2020 e il 31.8.20207 mesi successivi scadenza
M, N, O3, O4, T5dopo il 31.8.2020scadenza originale

SERBATOI GPL
La circolazione dei veicoli da sottoporre a visita e prova ai sensi dell’art. 78 del CDS entro il:

  • 31.7.2020 è autorizzata fino al 31.10.2020;
  • 30.9.2020 è autorizzata fino al 31.12.2020;
  • 31.12.2020 è autorizzata fino al 28.2.2021

Il regime della proroga si applica anche alla sostituzione dei serbatoi GPL aventi scadenza successiva al 31/01/2020.

CERTIFICATO D’APPROVAZIONE ADR (BARRATO ROSA)
La circolazione dei veicoli da sottoporre a visita e prova ai sensi dell’art. 80 del CDS entro il:

  • 31.7.2020 è autorizzata fino al 31.10.2020;
  • 30.9.2020 è autorizzata fino al 31.12.2020;
  • 31.12.2020 è autorizzata fino al 28.2.2021

Il regime della proroga si applica anche alla scadenza del barrato rosa