Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

Decreto Legge 76: nuove scadenze per i documenti dei veicoli

Studio Venos / News Decreto legge 76

Con la pubblicazione nella G.U. del DL76, entrato in vigore il 15/09/2020, sono stati prorogati i termini di scadenza delle revisioni, dei serbatoi GPL, degli attestati ATP e dei certificati ADR (barrato rosa).
 
REVISIONE
In particolare, in sede nazionale, la circolazione dei veicoli da sottoporre alla revisione entro il:

  • 31.7.2020 è autorizzata fino al 31.10.2020;
  • 30.9.2020 è autorizzata fino al 31.12.2020;
  • 31.12.2020 è autorizzata fino al 28.2.2021.

In sede UE, i termini relativi ai controlli tecnici dei veicoli M1, M2, M3, N1, N2, N3, O3, O4 e T5 che in base alle vigenti disposizioni avrebbero dovuto essere effettuati o che dovrebbero essere effettuati nel periodo compreso tra l’1.2.2020 e il 31.8.2020 si considerano prorogati per un periodo di sette mesi.

Scadenza revisioni – Tabella Riepilogativa

Categoria veicoloScadenza nazionale Circolazione fino a
L, M, N, Oal 17.3.2020 (già scaduta) ed entro il 31.7.202031.10.2020
L, M, N, Odopo 31.7.2020 ed entro il 30.9.202031.12.2020
L, M, N, Odopo 30.9.2020 ed entro il 31.12.202028.2.2021
Categoria veicoloScadenza UECircolazione fino a
M, N, O3, O4, T5tra l’1.2.2020 e il 31.8.20207 mesi successivi scadenza
M, N, O3, O4, T5dopo il 31.8.2020scadenza originale

SERBATOI GPL
La circolazione dei veicoli da sottoporre a visita e prova ai sensi dell’art. 78 del CDS entro il:

  • 31.7.2020 è autorizzata fino al 31.10.2020;
  • 30.9.2020 è autorizzata fino al 31.12.2020;
  • 31.12.2020 è autorizzata fino al 28.2.2021

Il regime della proroga si applica anche alla sostituzione dei serbatoi GPL aventi scadenza successiva al 31/01/2020.

CERTIFICATO D’APPROVAZIONE ADR (BARRATO ROSA)
La circolazione dei veicoli da sottoporre a visita e prova ai sensi dell’art. 80 del CDS entro il:

  • 31.7.2020 è autorizzata fino al 31.10.2020;
  • 30.9.2020 è autorizzata fino al 31.12.2020;
  • 31.12.2020 è autorizzata fino al 28.2.2021

Il regime della proroga si applica anche alla scadenza del barrato rosa