L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Nuova sentenza targa prova

Studio Venos / News: nuova sentenza targa prova

Sono molte le telefonate che giungono presso il nostro Studio in merito alla recente sentenza che ritiene non utilizzabile la targa prova qualora il veicolo sia già immatricolato e conseguentemente ritiene non valida l’assicurazione legata alla targa di prova.

E’ doveroso precisare che la sentenza costituisce un precedente giurisprudenziale ma non fa legge. Conseguentemente si potrebbe ritenere sempre valida la nota Ministero dell’Interno del 30/5/2018 (in allegato) che ha invitato le Forze dell’Ordine a soprassedere a sanzioni per l’utilizzo della targa prova su veicoli usati, poiché il MIT, di concerto con le altre Amministrazioni interessate, stava e sta lavorando ad una opportuna modifica del DPR 474/2001 disciplinante appunto la targa prova, per sancire alcune precisazioni sull’utilizzo. Per quanto ne sappiamo questo percorso legislativo non si dovrebbe risolvere in tempi brevi.

Per quanto indicato riteniamo posso esistere il rischio di possibili sanzioni su strada nell’utilizzo della targa prova su veicoli usati e che l’assicurazione della targa prova in caso di incidente cerchi di chiamarsi fuori.

Sarà nostra cura inviare aggiornamenti sull’argomento appena ne veniamo a conoscenza.

Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti.