Nuove Norme per il Noleggio di Veicoli nel Trasporto di Merci
Nuove Norme per il Noleggio di Veicoli nel Trasporto di Merci

Cambiamenti Normativi 2023 per le Imprese di Autotrasporto Una recente circolare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (la [...]

Milano: Annullato Obbligo Sensori d’Angolo Cieco
Milano: Annullato Obbligo Sensori d’Angolo Cieco

Revoca TAR Lombardia: Cambia la Regolamentazione su Sicurezza e Sensori d’Angolo Cieco a Milano Come già discusso in un nostro [...]

Pagamento massa rimorchiabile sui bolli auto – Ulteriori chiarimenti
Pagamento massa rimorchiabile sui bolli auto – Ulteriori chiarimenti

La questione degli accertamenti del bollo auto per la massa rimorchiabile Le ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda [...]

Targhe storiche: Il Decreto MIT 468 Ridefinisce le Regole
Targhe storiche: Il Decreto MIT 468 Ridefinisce le Regole

Nuove Direttive per i Veicoli d’Epoca: Il Decreto Dirigenziale MIT 468 Segue la Nuova Disciplina del Ministero Dopo la pubblicazione [...]

Semplifica la tua vita con la nuova piattaforma per la gestione delle scadenze dei bolli auto per parchi veicolari!
Semplifica la tua vita con la nuova piattaforma per la gestione delle scadenze dei bolli auto per parchi veicolari!

Rivoluziona il pagamento del bollo auto con la nuova piattaforma di Studio Venos Srl Ogni anno, milioni di automobilisti ed [...]

previous arrow
next arrow

Esame RT

Deliberazione n. 1 del 10 marzo 2021

A seguito della situazione epidemiologica causata dal Covid-19 l’Albo gestori ha dovuto sospendere le verifiche di aggiornamento e abilitazione per i responsabili tecnici. In particolare, a partire dal 2 gennaio 2021 i responsabili tecnici in carica alla data del 16 ottobre 2017 avrebbero potuto iniziare a sostenere le verifiche di aggiornamento e idoneità, ma la sospensione delle verifiche programmate sta creando delle difficoltà in particolare alle aziende che non hanno la possibilità di modificare la classe di iscrizione non potendo dimostrare i requisiti previsti dall’Allegato A della Delibera n. 6 del 30/05/2017.

L’Albo Gestori Ambientali è intervenuto con una soluzione d’emergenza per i soggetti iscritti che avessero l’esigenza di procedere ad un cambio classe all’interno della stessa categoria, quindi in deroga alle disposizioni generali, a chi può dimostrare gli anni di esperienza professionale, è data la possibilità di assumere l’incarico per una classe superiore a quella attualmente ricoperta.

Attenzione: la deroga ha una scadenza e si applica per i 6 mesi successivi dalla ripresa delle verifiche di idoneità. Non si tratta di una dispensa ma di un rinvio, quindi permane l’obbligo di adeguarsi sostenendo la verifica entro il termine del periodo transitorio.