Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Funzionamento del cronotachigrafo da remoto: le novità sui controlli.

cronotachigrafo

Luglio 2024 è ancora lontano, ma già sono iniziate le prime sperimentazioni per la lettura in remoto dei dati relativi alle ore di guida del cronotachigrafo da parte degli organi di controllo. La notizia arriva dall’Olanda che ha installato degli appositi apparecchi, identificati con il nome di Dedicated Short Range Communication, che permettono di leggere a distanza se vi sono manomissioni del cronotachigrafo.
Nello specifico l’apparecchio sarà in grado di “captare” se il cronotachigrafo sia attivo e funzionante e se la scheda del conducente sia presente nell’apposito slot.

Nel caso i dati mettano in luce delle anomalie, il veicolo verrà fermato e quindi controllato. Infatti le sanzioni non possono essere elevate per il solo utilizzo di questo apparato di controllo ma devono emergere da un controllo più approfondito effettuato tramite lo scarico dei dati contenuti nella scheda conducente e nel cronotachigrafo. Quindi nessuna sanzione arriverà in automatico da “remoto” ma sempre a seguito di controllo da parte degli organi di controllo su strada.  

Un’importante evoluzione che la Comunità Europea vuole introdurre per evitare concorrenza sleale nel campo dell’autotrasporto e che sarà obbligatoria nei Paesi comunitari, appunto, da luglio 2024.

Ricordiamo che lo Studio Venos Srl offre un servizio di supporto e consulenza in merito allo scarico dati e verifica delle ore di guida.
Per maggiori informazioni clicca qui!