Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO

Il rimborso delle accise sul carburante utilizzato per l’autotrasporto è disciplinato principalmente dall’articolo 24-ter del D.Lgs. 504/1995, che riconosce un’aliquota [...]

Esenzioni dal tachigrafo
Esenzioni dal tachigrafo

Cosa cambia con il decreto del 22 aprile 2025 Il 31 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il [...]

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

previous arrow
next arrow

Decreto Legge Infrastrutture

Mezzi pesanti

Sulla Gazzetta Ufficiale n.217 di venerdì 10 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 121, “Decreto Infrastrutture”, in vigore da sabato 11 settembre 2021.

Di interesse per i nostri clienti quanto riportato all’art.1.

Revisione veicoli “pesanti”: modifica del comma 8 dell’art. 80 ove nel trasferire la possibilità alle officine private di effettuare le revisioni degli autoveicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 ton, sono stati aggiunti i “rimorchi e semirimorchi”.

Circolazione in prova: nel Decreto Legge si parla anche di “targa prova”, specificando che l’autorizzazione alla circolazione in prova è consentita per veicoli immatricolati e anche in deroga agli obblighi di revisione periodica previsti dall’art. 80, fermo l’obbligo di copertura assicurativa da parte del titolare della targa prova.  

Lunghezza autoarticolati 18 mt: segnaliamo anche la modifica all’art. 61 del codice della strada in merito alla lunghezza massima degli autoarticolati (trattore stradale e semirimorchio) che passano da 16,50 m a 18 m di lunghezza massima e gli autosnodati e i filosnodati possono raggiungere una lunghezza massima di 24 m.


STUDIO VENOS SRL – Consulenza per la mobilità. La consulenza automobilistica al tuo servizio.

Sede legale:
V.le della libertà, 79 – 33170 PORDENONE
Tel. 0434.53.60.93 – praticheauto@studiovenos.it

Unità locale: Ag. Meneghini
Viale Trieste 194 30026 Portogruaro (E)
Tel. 0421.274198 – portogruaro@studiovenos.it

P.IVA/C.F. 01507060935 – COD. SDI: BA6ET11

______________________________________________________________________

I NOSTRI SERVIZI PER LA MOBILITA’:
–          PRATICHE AUTO E AGRICOLTURA
–          BOLLI AUTO
–          RINNOVO PATENTI e duplicati CQC
–          TRASPORTO MERCI
–          RIMBORSO ACCISE PER AUTOTRAZIONE
–          ALBO GESTORI AMBIENTALI (trasporto rifiuti)
–          AUTORIZZAZIONI TRASPORTI ECCEZIONALI
–          COLLAUDI E REVISIONI
–          PERIZIE
–          FORMAZIONE FINANZIATA
–          CONSULENZE LEGALI su Codice della Strada
–          ASSICURAZIONI