Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 
Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come [...]

3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici
3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici

Nella giornata di sabato 3 Giugno 2023, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, gli uffici resteranno chiusi. Riapriranno [...]

Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali
Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali

La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in [...]

Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo
Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo

Con circolare n° 12345 del 18-04-2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni in materia di [...]

L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari
L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari

Il benessere degli animali è un aspetto cruciale del trasporto e le forze dell’ordine delle autostrade del Friuli Venezia Giulia [...]

previous arrow
next arrow

I nuovi rifiuti urbani

Bidoni per rifiuti urbani

Deliberazioni Albo Gestori Ambientali n. 4 del 22/12/2020 e n. 7 del 28/07/2021

Entrano in vigore il 1° settembre 2021 le nuove regole per l’adeguamento delle iscrizioni per il trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi e il trasporto in c/proprio.

In base alla deliberazione dell’ANGA n. 7/2021 i soggetti iscritti o che intendono iscriversi in categoria 4 possono trasportare i rifiuti elencati nell’allegato L-quater e prodotti dalle attività dell’allegato L-quinques solo se prodotti da utenze non domestiche e gestititi al difuori del servizio pubblico di raccolta.

I soggetti iscritti o che intendono iscriversi in categoria 2-bis possono trasportare i rifiuti dell’allegato L-quater solo se derivanti dalla propria attività – se inserita nell’allegato L-quinques – ai fini del conferimento al servizio pubblico, o gestiti al di fuori dello stesso.

I soggetti iscritti all’albo ai sensi della deliberazione n. 4/2020, possono continuare a trasportare i codici dell’EER già autorizzati di cui all’allegato L-quater fino alla definizione delle modalità di adeguamento dei rispettivi provvedimenti d’iscrizione.

Le informazioni sopra riportate sono sulla base della normativa vigente in materia.

Dr.ssa Serena Grotto