Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 
Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come [...]

3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici
3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici

Nella giornata di sabato 3 Giugno 2023, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, gli uffici resteranno chiusi. Riapriranno [...]

Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali
Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali

La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in [...]

Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo
Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo

Con circolare n° 12345 del 18-04-2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni in materia di [...]

L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari
L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari

Il benessere degli animali è un aspetto cruciale del trasporto e le forze dell’ordine delle autostrade del Friuli Venezia Giulia [...]

previous arrow
next arrow

Green Pass e autotrasporto: prima (si controllano) gli italiani

Camionista alla guida

Questa volta lo slogan “prima gli italiani” non gioca a favore del nostro Paese. A subirne le conseguenze il settore dell’autotrasporto, che sta subendo, secondo UNATRANS (sigla che raggruppa le maggiori associazioni dell’autotrasporto italiano), una vera e propria discriminazione rispetto agli autotrasportatori che arrivano da paesi stranieri.

Il tema è quello che sta infuocando le piazze in questi giorni: l’obbligo di Green Pass o esito del tampone negativo.

L’oggetto del contendere è che tra gli autotrasportatori italiani e quelli stranieri vi sarebbero due pesi e due misure. Infatti, l’autista dell’Impresa Italiana che non si è vaccinato può salire sul “camion” e svolgere la propria attività solo se in possesso di un tampone negativo effettuato a sue spese. Per quanto riguarda l’autotrasportatore alle dipendenze di un’impresa straniera, invece, qualora questo non sia provvisto di green pass, può comunque effettuare il viaggio a patto che sia un soggetto terzo ad occuparsi del carico/scarico della merce trasportata.  

La levata di scudi pare condivisibile, con questa modalità infatti, sempre secondo UNATRANS, si attua una chiara discriminazione, favorendo le imprese straniere che possono operare con regole diverse rispetto a quelle stabilite sul territorio nazionale.

L’allarme lanciato da UNATRANS è il seguente: “da oggi le imprese di autotrasporto straniere stanno sostituendo quelle italiane, con un effetto dirompente sull’economia del settore dei trasporti del nostro Paese. Almeno il 25% di camion delle imprese italiane già da questa mattina è stato costretto a fermarsi per fare largo ai vettori stranieri, innescando di fatto una forma di concorrenza distorta che danneggia un settore centrale della nostra economia”.

L’appello è stato lanciato, si tratta ora di capire se verrà raccolto!