Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Revisione veicoli: dal 1° novembre gli aumenti

Revisione auto

Dal 1° novembre 2021, salvo ulteriori proroghe in extremis, saranno applicati gli aumenti alle tariffe di revisione per autovetture e altri veicoli che vengono effettuate presso i centri privati. Una disposizione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (MIMS) che porta gli attuali importi di € 45,00 a € 54,45. 

L’aumento è stato di € 9,95 stabilito con Decreto MIMS n.129 del 3 agosto 2021 a seguito dell’articolo 1, comma 705, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, il quale prevede che “Al fine di adeguare la tariffa relativa alla revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 80 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi del comma 12 del citato articolo 80, con proprio decreto, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, modifica la tariffa prevista dall’articolo 2, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Ministro dei trasporti 2 agosto 2007, n. 161.”

Era quindi da 14 anni che la tariffa per le revisioni non veniva modificata. Ora con questo Decreto si avrà un aumento di € 9,95. Un aumento piuttosto significativo visto che si parla del 22% in più rispetto all’attuale tariffa per la revisione, vale a dire un aumento di circa l’1,5% per ogni anno a partire dal 2007.

Riteniamo utile però, al di là delle cifre, precisare che l’aumento non coinvolge tutte le revisioni o tutti i mezzi, bensì è riferito esclusivamente alle revisioni effettuate presso le “officine private autorizzate”. Quindi l’aumento non coinvolge i veicoli che si presentano a revisione presso le sedi della Motorizzazione Civile oppure nei centri privati ove la revisione viene effettuata da un ispettore della Motorizzazione. 

Risulta quindi evidente che l’aumento non coinvolge i “mezzi pesanti”, vale a dire i veicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 ton oppure i veicoli per trasporto persone superiori ai 9 posti a sedere, in quanto questi veicoli hanno l’obbligo di essere revisionati da un tecnico della Motorizzazione e non possono rivolgersi ad un’officina privata autorizzata. 

Per qualsiasi info scrivere a: revisioni@studiovenos.it