Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 
Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come [...]

3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici
3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici

Nella giornata di sabato 3 Giugno 2023, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, gli uffici resteranno chiusi. Riapriranno [...]

Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali
Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali

La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in [...]

Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo
Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo

Con circolare n° 12345 del 18-04-2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni in materia di [...]

L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari
L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari

Il benessere degli animali è un aspetto cruciale del trasporto e le forze dell’ordine delle autostrade del Friuli Venezia Giulia [...]

previous arrow
next arrow

31 dicembre 2021: scadenza versamento quote albo autotrasporto

Parco veicoli autotrasporto

In Gazzetta Ufficiale n.254 del 23 ottobre 2021 è stata pubblicata la Delibera del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, con la quale si stabiliscono importi e modalità di pagamento delle quote di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi.

Le tariffe per il versamento della quota sono rimaste invariate rispetto a quelle dell’anno precedente. L’ammontare della tassa da pagare e versare all’Albo viene stabilito in funzione al numero di veicoli in proprietà dell’Impresa, al tipo di veicolo (autocarro, rimorchio, trattore) ed alla portata. Saranno quindi le caratteristiche del parco veicolare dell’Impresa di trasporto che determinano l’importo da pagare. 

Per effettuare il pagamento sarà necessario collegarsi al portale, seguire i vari passaggi di accreditamento, visualizzare e verificare il parco veicolare proposto, effettuare eventuali controlli e comunicazioni all’Albo degli Autotrasportatori se vengono rilevate difformità ed infine pagare nelle modalità previste. 

La procedura di pagamento potrà essere affidata completamente allo Studio Venos Srl che come sempre dopo aver effettuato le dovute verifiche si occupa di gestire il dovuto pagamento ed effettuare le dovute comunicazioni presso l’Albo Conto Terzi.

Il termine entro il quale effettuare il pagamento è il 31 dicembre 2021, la quota viene versata per l’annualità del 2022

Per affidare il servizio di pagamento della quota annuale allo Studio Venos Srl sarà sufficiente scrivere all’indirizzo: merci@studiovenos.it