Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

Trasporto rifiuti: proroga registrazione carrozzerie mobili

Camion tra container

Sarebbe scaduto il 31 dicembre 2021 il termine per registrare, tramite il portale dell’Albo Gestori Ambientali, le carrozzerie mobili. Entro quella data bisognava aggiornare le attrezzature applicate sugli scarrabili come cassoni, cisterne, container, casse mobili, compattatori e pianali. Molte imprese infatti si sono già attivate e tramite la consulenza dello Studio Venos Srl, abilitato e delegato a seguire e gestire le pratiche, hanno aggiornato la propria posizione presso l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. 

Con una determinazione del 30 novembre (Prot. 12/Albo/CN) il Ministero della Transizione Ecologica ha posticipato il termine per l’adeguamento alla data del 31 gennaio 2022.

Per aggiornare l’iscrizione all’Albo e poter proseguire con il trasporto dei rifiuti senza incorrere in sospensioni è necessario, tra le altre cose, inserire nella propria area riservata l’attestazione del responsabile tecnico per le casse mobili. Qui dovrà essere indicata la tipologia di appartenenza (containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali) e, per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile, dovranno essere indicati i codici EER abbinabili. 

Consigliamo, per evitare problemi nell’esercizio dell’attività di trasporto dei rifiuti, di attivarsi quanto prima per l’adeguamento della propria impresa scrivendo a: ambiente@studiovenos.it

Per info: ambiente@studiovenos.it
Telefono 0434/536093