Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO

Il rimborso delle accise sul carburante utilizzato per l’autotrasporto è disciplinato principalmente dall’articolo 24-ter del D.Lgs. 504/1995, che riconosce un’aliquota [...]

Esenzioni dal tachigrafo
Esenzioni dal tachigrafo

Cosa cambia con il decreto del 22 aprile 2025 Il 31 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il [...]

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

previous arrow
next arrow

Trasporto rifiuti: proroga registrazione carrozzerie mobili

Camion tra container

Sarebbe scaduto il 31 dicembre 2021 il termine per registrare, tramite il portale dell’Albo Gestori Ambientali, le carrozzerie mobili. Entro quella data bisognava aggiornare le attrezzature applicate sugli scarrabili come cassoni, cisterne, container, casse mobili, compattatori e pianali. Molte imprese infatti si sono già attivate e tramite la consulenza dello Studio Venos Srl, abilitato e delegato a seguire e gestire le pratiche, hanno aggiornato la propria posizione presso l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. 

Con una determinazione del 30 novembre (Prot. 12/Albo/CN) il Ministero della Transizione Ecologica ha posticipato il termine per l’adeguamento alla data del 31 gennaio 2022.

Per aggiornare l’iscrizione all’Albo e poter proseguire con il trasporto dei rifiuti senza incorrere in sospensioni è necessario, tra le altre cose, inserire nella propria area riservata l’attestazione del responsabile tecnico per le casse mobili. Qui dovrà essere indicata la tipologia di appartenenza (containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali) e, per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile, dovranno essere indicati i codici EER abbinabili. 

Consigliamo, per evitare problemi nell’esercizio dell’attività di trasporto dei rifiuti, di attivarsi quanto prima per l’adeguamento della propria impresa scrivendo a: ambiente@studiovenos.it

Per info: ambiente@studiovenos.it
Telefono 0434/536093