Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro Skip to content
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

Capsule di caffè: un piccolo rifiuto, un grande impatto. Ora è possibile gestirle correttamente
Capsule di caffè: un piccolo rifiuto, un grande impatto. Ora è possibile gestirle correttamente

Nel mondo del caffè, l’Italia si conferma un’eccellenza non solo per la qualità ma anche per il consumo: secondo i [...]

Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Dettagli del corso Lo Studio Venos organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto nazionale di [...]

previous arrow
next arrow

Esame per l’autotrasporto: la Regione FVG comunica le date per il 2022

Autotrasportatore con camion sullo sfondo

Lo Studio Venos Srl ha iniziato ad istruire le domande per l’iscrizione all’esame necessario al conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci

Per iscriversi è sufficiente contattare il nostro ufficio al numero 0434 536093 oppure scrivere a: merci@studiovenos.it  

Le adesioni dovranno pervenire al Servizio Motorizzazione della Regione Friuli Venezia Giulia tassativamente entro il 4 marzo. Vi invitiamo quindi a contattarci entro il mese di febbraio per predisporre tutta la documentazione necessaria.

La data fissata per la prima sessione d’esame è il 4 aprile 2022 alle ore 8.45 presso la sede della Motorizzazione di Trieste in Via Udine, 9. 

La seconda sessione invece si svolgerà il giorno 11 aprile sempre presso la sede della Motorizzazione di Trieste ed al medesimo orario.

Per entrambe le sessioni, come già evidenziato, il termine di presentazione della domanda è il 4 marzo.

ATTENZIONE: per accedere alle sedi territoriali della Motorizzazione Civile Regionale, dal 01/02/2022 al 31/03/2022 e comunque sino a diversa indicazione, è obbligatorio essere in possesso almeno del green pass “base”. Non sono tenuti al possesso della certificazione verde COVID-19 i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute. L’accesso alla sala esami sarà consentito solo ai candidati muniti di mascherina e con una temperatura corporea non superiore a 37,5°.