Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

Trasporti internazionali: dal 2 febbraio il passaggio della frontiera va registrato

Autista su camion che aggiorna cronotachigrafo

Dal 2 febbraio 2022 il passaggio della frontiera da parte di un veicolo impegnato in un trasporto internazionale dovrà essere registrato sul cronotachigrafo. Questo nuovo adempimento, necessario per monitorare le attività di cabotaggio, deriva dall’articolo 34, paragrafo 7, comma 2 – del Regolamento UE 165/2014 e delle modifiche introdotte dal pacchetto mobilità (Reg. UE 2020/1055)

Tale nuovo obbligo riguarda i veicoli con installato un cronotachigrafo digitale, questa operazione dovrà essere effettuata manualmente sino a quando sul veicolo non verrà installato un tachigrafo intelligente di ultima generazione che in automatico rileverà il passaggio della frontiera memorizzando il dato. 

È compito dell’autista segnare l’ora del passaggio della frontiera nel primo punto di sosta oltre il confine. Se la frontiera viene oltrepassata con veicolo imbarcato o su treno, tale registrazione dovrà avvenire al porto o al terminal di arrivo. 

Sono giunte presso il nostro ufficio merci diverse domande rispetto al comportamento che dovranno tenere i conducenti in possesso di veicolo con cronotachigrafo analogico. In tal caso si ricorda che l’obbligo per i veicoli dotati dello strumento analogico è in vigore da agosto 2020.

Per info:
merci@studiovenos.it
0434 536093