Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Dettagli del corso Lo Studio Venos organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto nazionale di [...]

Chiusure festività pasquali e mese di maggio
Chiusure festività pasquali e mese di maggio

Informiamo la gentile clientela che lo Studio Venos Srl osserverà alcune giornate di chiusura straordinaria durante il periodo delle festività [...]

Albo ambientale 2025: guida alle scadenze
Albo ambientale 2025: guida alle scadenze

Scadenze e assistenza per la conformità ambientale La corretta gestione dei rifiuti è un impegno fondamentale per la sostenibilità ambientale [...]

MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale
MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è uno strumento fondamentale attraverso il quale imprese ed enti comunicano annualmente i [...]

Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori
Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori

Nel settore del trasporto su strada, il rispetto delle normative vigenti è essenziale per garantire il corretto funzionamento e la [...]

previous arrow
next arrow

Trasporti internazionali: dal 2 febbraio il passaggio della frontiera va registrato

Autista su camion che aggiorna cronotachigrafo

Dal 2 febbraio 2022 il passaggio della frontiera da parte di un veicolo impegnato in un trasporto internazionale dovrà essere registrato sul cronotachigrafo. Questo nuovo adempimento, necessario per monitorare le attività di cabotaggio, deriva dall’articolo 34, paragrafo 7, comma 2 – del Regolamento UE 165/2014 e delle modifiche introdotte dal pacchetto mobilità (Reg. UE 2020/1055)

Tale nuovo obbligo riguarda i veicoli con installato un cronotachigrafo digitale, questa operazione dovrà essere effettuata manualmente sino a quando sul veicolo non verrà installato un tachigrafo intelligente di ultima generazione che in automatico rileverà il passaggio della frontiera memorizzando il dato. 

È compito dell’autista segnare l’ora del passaggio della frontiera nel primo punto di sosta oltre il confine. Se la frontiera viene oltrepassata con veicolo imbarcato o su treno, tale registrazione dovrà avvenire al porto o al terminal di arrivo. 

Sono giunte presso il nostro ufficio merci diverse domande rispetto al comportamento che dovranno tenere i conducenti in possesso di veicolo con cronotachigrafo analogico. In tal caso si ricorda che l’obbligo per i veicoli dotati dello strumento analogico è in vigore da agosto 2020.

Per info:
merci@studiovenos.it
0434 536093