Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Dettagli del corso Lo Studio Venos organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto nazionale di [...]

Chiusure festività pasquali e mese di maggio
Chiusure festività pasquali e mese di maggio

Informiamo la gentile clientela che lo Studio Venos Srl osserverà alcune giornate di chiusura straordinaria durante il periodo delle festività [...]

Albo ambientale 2025: guida alle scadenze
Albo ambientale 2025: guida alle scadenze

Scadenze e assistenza per la conformità ambientale La corretta gestione dei rifiuti è un impegno fondamentale per la sostenibilità ambientale [...]

MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale
MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è uno strumento fondamentale attraverso il quale imprese ed enti comunicano annualmente i [...]

Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori
Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori

Nel settore del trasporto su strada, il rispetto delle normative vigenti è essenziale per garantire il corretto funzionamento e la [...]

previous arrow
next arrow

FIAP incontra le imprese di autotrasporto

Imprese di autotrasporto e aumenti dei costi di esercizio

Nei giorni scorsi siamo stati contattati da Alessandro Peron, il Segretario Generale della FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), che ci ha chiesto di divulgare presso i nostri clienti questo evento da loro organizzato.

L’autotrasporto sta attraversando un momento critico. Le imprese, a causa dei continui rincari del carburante ed il costante aumento dei costi di esercizio, stanno subendo importanti danni che si ripercuotono su tutta l’economia.

Infatti, le imprese, per risparmiare riducono le scorte nei magazzini e questo comporta una maggior movimentazione delle merci. Anche per questo l’autotrasporto ha assunto un ruolo sempre più strategico per il nostro Paese. Un ruolo che però a volte non viene percepito, anche a causa delle campagne pubblicitarie che evidenziano il “trasporto gratuito”. Questa gratuità trasmette al consumatore un’assenza di valore che si riverbera su tutto il mondo dei trasporti.  

Per affrontare i temi della crisi, la FIAP ha organizzato un evento dal titolo “FIAP incontra le imprese – CARO GASOLIO E REGOLE – tempo scaduto”.

L’evento si terrà sabato 12 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle 12.00 e sarà online, sulla piattaforma Microsoft Teams.

I temi trattati:
Prezzo gasolio;
Costi di esercizio;
– Obbligatorietà “clausola carburante
– Potenziamento Corresponsabilità del Committente
Controlli e sanzioni adeguate per il rispetto delle norme
– Miglioramento del contributo “Marebonus

Per partecipare è sufficiente registrarsi qui:

Imprese autotrasporto e costi caro gasolio. Studio Venos. Pordenone.