L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

FIAP incontra le imprese di autotrasporto

Imprese di autotrasporto e aumenti dei costi di esercizio

Nei giorni scorsi siamo stati contattati da Alessandro Peron, il Segretario Generale della FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali), che ci ha chiesto di divulgare presso i nostri clienti questo evento da loro organizzato.

L’autotrasporto sta attraversando un momento critico. Le imprese, a causa dei continui rincari del carburante ed il costante aumento dei costi di esercizio, stanno subendo importanti danni che si ripercuotono su tutta l’economia.

Infatti, le imprese, per risparmiare riducono le scorte nei magazzini e questo comporta una maggior movimentazione delle merci. Anche per questo l’autotrasporto ha assunto un ruolo sempre più strategico per il nostro Paese. Un ruolo che però a volte non viene percepito, anche a causa delle campagne pubblicitarie che evidenziano il “trasporto gratuito”. Questa gratuità trasmette al consumatore un’assenza di valore che si riverbera su tutto il mondo dei trasporti.  

Per affrontare i temi della crisi, la FIAP ha organizzato un evento dal titolo “FIAP incontra le imprese – CARO GASOLIO E REGOLE – tempo scaduto”.

L’evento si terrà sabato 12 marzo 2022 dalle ore 10.00 alle 12.00 e sarà online, sulla piattaforma Microsoft Teams.

I temi trattati:
Prezzo gasolio;
Costi di esercizio;
– Obbligatorietà “clausola carburante
– Potenziamento Corresponsabilità del Committente
Controlli e sanzioni adeguate per il rispetto delle norme
– Miglioramento del contributo “Marebonus

Per partecipare è sufficiente registrarsi qui: https://bit.ly/3hQlC07

Imprese autotrasporto e costi caro gasolio. Studio Venos. Pordenone.