L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Veicoli con targa estera: obbligo di registrazione

Autoveicolo con targa estera

Obbligo di registrazione per veicoli con targa estera

Da oggi – 21 marzo 2022 – entra in vigore il REVE, il Registro Veicoli Esteri, sorto a seguito delle modifiche apportate al Codice della Strada dalla Legge n. 238 del 23 dicembre 2021. 

Al REVE dovranno essere registrate tutte le autovetture, motoveicoli e rimorchi con carta di circolazione estera ed intestata ad un cittadino non residente in Italia, ma condotti da un cittadino che abbia la residenza in Italia. 

Sarà necessario, ai fini della registrazione ma anche della circolazione, dimostrare a quale titolo viene utilizzato il veicolo estero, ad esempio perché è stato sottoscritto un contratto di leasing, di comodato gratuito, in contratto di lavoro con ditta estera, ecc.

Le casistiche come si può comprendere sono diverse.
Per questo, se siete interessati, vi consigliamo di contattare i nostri consulenti inviando un’e-mail a sta@studiovenos.it oppure chiamando il numero 0434 536093.

I consulenti dello Studio Venos di Pordenone e Portogruaro (VE) saranno a vostra disposizione per i chiarimenti del caso e per l’espletamento della pratica di registrazione.