L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali
L’importanza dei corsi Cronotachigrafo per Conducenti Professionali

Nuovo corso in partenza da sabato 15 aprile 2023 a Pordenone, obbligatorio per gli autotrasportatori che operano in Europa.[...]

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata
Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

La dotazione del bando è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese.[...]

Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare
Agricoltura: trattori fermi. C’è l’obbligo della revisione ma non si può fare

I trattori agricoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 hanno l'obbligo di circolare con revisione regolare.[...]

Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte
Come gestire il veicolo di una persona dopo la sua morte

Il passaggio di proprietà di un'automobile intestata a una persona defunta può essere un processo complesso. Ecco i passaggi fondamentali da seguire.[...]

Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto
Decreto flussi per il reclutamento di autisti extracomunitari nell’autotrasporto

Scopri i documenti necessari per l'autista e i requisiti richiesti all'organizzazione [...]

previous arrow
next arrow

Pratiche auto e industria 4.0. Come usufruire delle agevolazioni?

Pratiche auto e industria 4.0. Quando usufruire delle agevolazioni?

Anche le pratiche auto possono essere coinvolte nella contribuzione dell’Industria 4.0. Infatti vi sono agevolazioni particolari per diversi settori legati alla mobilità ed alla logistica aziendale.

Chi può fruire delle agevolazioni Industria 4.0?

Le agevolazioni possono coinvolgere il mondo dell’agricoltura (con finanziamenti per l’acquisto di trattori agricoli, carri miscelatori, mietitrebbie ed altri mezzi), le imprese edili (con finanziamenti per l’acquisto di pale meccaniche e macchine movimentazione terra in generale) oppure le imprese in genere (con finanziamenti per l’acquisto di carrelli elevatori).

Lo Studio Venos Srl ha stipulato un’apposita convenzione per supportare i propri clienti che intendano usufruire di questi incentivi al fine di poter rilasciare la necessaria perizia.  

Come si accede?

La perizia per Industria 4.0 è un’attestazione di conformità eseguita da un perito o ingegnere, iscritti ai rispettivi albi professionali, che permette di fruire, con sicurezza, delle agevolazioni previste per l’acquisto di beni 4.0. Essa è obbligatoria per beni di valore superiore o uguale a 300.000€.

Per importi di valore inferiore ai 300.000€, l’azienda può dotarsi di un’autodichiarazione, sottoscritta dal proprio legale rappresentante, accompagnata da un’analisi tecnica, solitamente di una decina di pagine, riportante i requisiti tecnici 4.0.
Tuttavia si consiglia la perizia anche per i beni di valore inferiore a € 300.000 perché un errore nelle dichiarazioni può costare molto caro per l’acquirente.

Lo Studio Venos Srl vi propone, in collaborazione con ingegneri iscritti all’albo ed esperti di Industria 4.0, consulenza in questo ambito a supporto delle pratiche auto, immatricolazioni, passaggi di proprietà di macchine agricole e/o operatrici che possano usufruire degli incentivi previsti dall'”industria 4.0″.
I nostri servizi potranno fornirvi le necessarie perizie ed analisi tecniche.

Quali sono i beni che possono godere delle agevolazioni?

Qui di seguito un elenco non esaustivo dei beni agevolabili nel settore agricolo e allevamenti:
 – trattori
 – carri miscelatori
 – sistemi di irrigazione
 – trinciatrici e mietitrebbie
 – seminatrici isobus
 – spandiconcime isobus
 – telescopici
 – sistemi di mungitura
 – sistemi di gestione del parco animali
 – kit guide automatiche con RTK

Questi invece, i beni agevolabili nel settore edile e industriale:
 – carrelli elevatori
 – pale meccaniche e macchine movimentazione terra in generale
 – sistemi di misurazione gps (teodoliti)
 – macchine per rifacimento asfalto stradale

Per informazioni è sufficiente ricorrere al nostro servizio Pratiche auto, scrivendo all’indirizzo praticheauto@studiovenos.it, oppure telefonando al numero 0434 536093.