Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Corso autotrasporto conto terzi – 74 ore

Corso autotrasportatori conto terzi

Partirà il giorno giovedì 3 novembre 2023, alle ore 18.00, il corso di 74 ore necessario per ottenere l’attestato di abilitazione all’esercizio della professione di trasportatore su strada di cose per conto di terzi con veicoli da 15 fino a 35 q. li di massa complessiva.
Un corso organizzato dallo Studio Venos Srl di Pordenone e Portogruaro (VE) quale sede ministeriale autorizzata dal MiMS (Ministero delle Mobilità Sostenibili).

Pratiche auto e della consulenza nel mondo del trasporto

Lo Studio Venos Srl da anni opera nel mondo delle pratiche auto e della consulenza nel mondo del trasporto con particolare specializzazione nel settore del trasporto delle merci. Seguiamo le abilitazioni per trasportare rifiuti, la circolazione con veicoli eccezionali, il rinnovo delle patenti e le modifiche tecniche sui veicoli.

Molti sono gli imprenditori e le imprese che chiedono il nostro supporto per avviare l’attività di trasporto su strada di cose e persone. Sono tanti anche quelli che si rivolgono presso la nostra agenzia di pratiche auto per iscriversi al corso di abilitazione professionale per l’autotrasporto.

Grazie alle competenze nel settore abbiamo avviato i corsi di 74 ore rivolti a chi esercita con veicoli da 1,5 a 3,5 tonnellate e quelli di 150 rivolti a chi intende iscriversi all’esame di abilitazione per esercitare senza vincoli di massa.

Perché partecipare?

La partecipazione al corso ed il conseguente rilascio dell’attestato di partecipazione consentono di ottenere uno dei requisiti previsti dal Reg. 1071/2009 e successive modifiche, vale a dire l’attestato di capacità professionale, che assieme all’idoneità finanziaria, all’onorabilità ed allo stabilimento consentiranno di iscriversi all’albo degli autotrasportatori ed al REN (Registro Elettronico Nazionale). Ricordiamo che con i quattro requisiti sopra descritti, una volta ottenuta l’iscrizione al REN, si potrà iniziare direttamente l’attività di autotrasportatore senza dover acquistare nessuna licenza. Infatti, dal febbraio 2022, l’accesso al mercato dell’autotrasporto in forza del Reg. UE 2022/1055 è stato liberalizzato. Per approfondire l’argomento leggi qui.

Informazioni utili e programma

Il corso in partenza a novembre si terrà presso la sede de Laluna Impresa Sociale in Via Runcis, 57 a San Giovanni di Casarsa (PN).

Nelle 74 ore di lezione verranno trattati diversi argomenti, tutti previsti dalle norme attualmente vigenti che regolamentano il funzionamento dei corsi.

Accesso al Mercato: si tratterà dei veri tipi di iscrizione all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, dei requisiti e delle caratteristiche che ne consentono l’iscrizione, del funzionamento dell’Albo e del Registro Elettronico Nazionale (REN), delle sanzioni, di idoneità finanziaria, onorabilità e requisito di stabilimento. Verranno analizzati quali sono i documenti di trasporto, di guida e circolazione, e le modalità di trasporto.
Sicurezza Stradale: si prenderanno in esame le norme di circolazione, le patenti, il C.A.P., C.F.P. A.D.R., etc.
Norme Tecniche: verranno illustrate le norme del Codice della Strada che stabiliscono masse e dimensioni dei veicoli, tecniche di trasporto, omologazioni, revisioni, movimentazione delle merci, etc. Ma si tratterà anche di trasporto rifiuti, trasporto animali vivi, trasporti in ATP.
Diritto Civile, Commerciale, Sociale e Tributario: verranno analizzati i contratti in generale, il funzionamento e la costituzione delle società, le responsabilità del vettore, CCNL del trasporto, la legislazione del lavoro, regolamentazione di guida, le tasse automobilistiche, etc.
Gestione Commerciale e Finanziaria: uno sguardo all’organizzazione del lavoro e del personale, il marketing e la comunicazione, i modi di pagamento, i titoli di credito, i finanziamenti, i contratti bancari, il bilancio aziendale. Si prenderanno in considerazione le necessarie competenze utili alla gestione dell’impresa.

Questi temi verranno trattati durante le 74 ore che avranno inizio il giorno giovedì 3 novembre e proseguiranno fino a venerdì 9 dicembre, data nella quale verrà svolta la prova finale.

Le giornate di lezione sono quelle del giovedì e del venerdì dalle 18:00 alle 22:00 e del sabato dalle 8.30 alle 15.00

Si ricorda che la frequenza è obbligatoria con una partecipazione almeno del 90% per ciascuna materia. 

Per le iscrizioni è sufficiente scrivere a merci@studiovenos.it allegando il proprio documento di identità ed i riferimenti per essere contattati oppure telefonare al numero 0434 536093.