Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

I 5 passi per diventare un autotrasportatore

Trasportatore di veicoli fino a 35 quintali

Corso di formazione e quindi i requisiti di professionalità, onorabilità, idoneità finanziaria e stabilimento: le cinque fasi per svolgere l’attività di autotrasporto con veicoli fino a 35 quintali

Chiunque abbia lavorato nel settore della logistica sa che i ruoli disponibili sono molteplici e alcuni sono più impegnativi di altri.
Forse state pensando di cambiare carriera o siete alla ricerca di qualcosa di più gratificante anche se con maggiore responsabilità. Se avete intenzione di entrare nel settore della logistica, diventare trasportatore, aprire la vostra attività di impresa, la consulenza dello Studio Venos Srl potrebbe essere proprio quello che fa al caso vostro.
Un trasportatore è responsabile della preparazione, del carico e dello scarico delle merci e dei viaggi. Esistono diversi tipi di trasportatori in base al tipo di veicolo che utilizzano. Ecco tutto quello che c’è da sapere per diventare trasportatore con veicoli fino a 35 q.li.

Che cos’è un trasportatore conto terzi?

Un trasportatore è una persona che trasporta merci di terzi a seguito di un corrispettivo (così lo definisce il codice della strada) utilizzando la rete stradale.
Esistono diversi tipi di trasportatori in base al tipo di veicolo che viene utilizzato. Mentre alcuni sono specializzati in un solo tipo di merce trasportata, altri hanno esperienza in più settori. Ecco alcuni tipi comuni di trasportatori: trasporto inerti, trasporto rifiuti, trasporti eccezionali, trasporto di collettame, trasporti specifici di animali vivi oppure di generi alimentari. I trasporti “just in time” sono quelli che supportano il processo produttivo rifornendo la merce che deve essere trasformata esattamente nel momento in cui viene richiesto dal produttore, questo allo scopo di ridurre i costi legati alla gestione del magazzino e all’accumulo di scorte. Questo modello di approvvigionamento e di trasporto a volte è presente anche nella grande distribuzione. 
L’autotrasporto è spesso considerato come quello che viene effettuato su lunghe distanze anche se negli ultimi anni la consegna a domicilio, spinta anche dall’aumento delle merci acquistate on line, ha creato una categoria di imprese di autotrasporto dell’ultimo miglio. Quindi abbiamo autotrasportatori specializzati nel trasporto di merci su lunghe distanze e altri che possono offrire servizi di trasporto a corto raggio. 

Requisiti per diventare trasportatore con veicoli fino a 35 q.li

Per diventare autotrasportatore con veicoli aventi massa complessiva a pieno carico fino a 35 q.li sono necessari 5 passi.

In primo luogo è necessario seguire un corso di formazione professionalizzante autorizzato dal Ministero dei Trasporti (MIMS) che lo Studio Venos Srl organizza normalmente due volte l’anno. 
Per iscriverti ad un corso vedi il prossimo in programma cliccando QUI.

La partecipazione al corso consente di ottenere un attestato di capacità professionale che conferisce all’impresa di autotrasporto l’idoneità professionale.

Inoltre il titolare dell’impresa, oppure gli amministratori o i soci illimitatamente responsabili, devono avere la fedina penale pulita, perché un altro requisito stabilito dal Regolamento UE 1071/2009 e dal successivo Regolamento UE 2020/1055 (per approfondire leggere qui) è quello relativo all’onorabilità.

Gli ultimi due requisiti indispensabili per l’iscrizione all’albo degli autotrasportatori ed al Registro Elettronico Nazionale sono quelli dell’idoneità finanziaria (requisito che può essere soddisfatto chiedendo un’assicurazione professionale o una fideiussione assicurativa presso il nostro studio di pratiche auto) e quello dello stabilimento, vale a dire dimostrare che l’impresa è stabilita presso il nostro Stato, ha una sede e mezzi tecnici per operare.

Attenzione però, con questo tipo di iscrizione e quindi con l’attestato ottenuto a seguito del solo corso di aggiornamento non è possibile, con veicoli compresi tra i 25 e i 35 q.li richiedere la licenza comunitaria per effettuare trasporti all’estero. Per effettuare questa tipologia di trasporti sarà necessario l’attestato di idoneità professionale per trasporti internazionali ottenuto tramite esame e non con il semplice corso di 74 ore (per approfondire leggere qui)

Formazione per diventare trasportatore con veicoli fino a 35 quintali

La formazione per diventare trasportatore è organizzata dallo Studio Venos Srl di Pordenone e Portogruaro (VE) e si svolge in aula. Il corso ha una durata di 74 ore e comprende un test finale per valutare l’apprendimento. 

Il corso tratterà l’iscrizione dei conducenti, i requisiti per l’iscrizione, il funzionamento dell’Albo e del REN, le sanzioni, l’idoneità finanziaria, l’onorabilità e i requisiti di stabilimento. Verranno studiati il codice della strada, le licenze e le norme tecniche che regolano i pesi e le dimensioni dei veicoli, le modalità di trasporto, le certificazioni, gli aggiornamenti, il trasporto di merci, la movimentazione di animali vivi, il trasporto di animali ATP e i trasporti eccezionali. I contratti, l’installazione e il funzionamento dell’azienda, le responsabilità del vettore, il CCNL dei trasporti, il diritto del lavoro e le tasse automobilistiche (bollo auto) saranno studiati nell’ambito del diritto civile, commerciale, sociale e fiscale. L’organizzazione del lavoro e del personale, il marketing e la comunicazione saranno analizzati nella gestione aziendale e finanziaria.

Le responsabilità di un trasportatore e le assicurazioni

– Dovrà preparare il veicolo per il lavoro.
– Dovrà caricare e scaricare il veicolo.
– Dovrà guidare il veicolo da e per il lavoro.
– Dovrà provvedere alla manutenzione del veicolo.
– Dovrà tenere registri accurati.
– Dovrà guidare in modo sicuro.
– Dovrà mantenere il veicolo pulito all’interno e all’esterno.
– Dovrà seguire tutte le norme e i regolamenti.
Per tutelarsi in caso di perdita o avaria della merce e per la responsabilità civile sono previste delle assicurazioni, a partire dall’RC auto all’assicurazione vettoriale. Anche in questo caso è consigliato farsi consigliare adeguatamente, e per questo lo Studio Venos propone tra i propri servizi la consulenza su queste tematiche.

Pochi sanno quanto sia importante il settore della logistica per le aziende e per l’economia in generale. Per garantire che le catene di approvvigionamento rimangano fluide ed efficienti, le aziende si affidano alle competenze e alla dedizione di molti professionisti del settore logistico.
Se siete interessati a cambiare la vostra attuale carriera e diventare trasportatore, affidarvi alla consulenza dello Studio Venos Srl potrebbe essere la scelta giusta. Avviare l’attività di autotrasportatore può essere un lavoro entusiasmante e gratificante ma è necessario essere adeguatamente supportati per partire con “la marcia” giusta.