Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Trasporto rifiuti con scarrabili. Il 15 ottobre scade l’aggiornamento

Veicoli scarrabili

È necessario comunicare la tipologia di appartenenza (containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali), poi per ciascuna tipologia di carrozzeria mobile, dovranno essere indicati i codici EER abbinabili.

Le unità mobili e i veicoli che trasportano rifiuti devono ora essere autorizzati dall’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, che ha recentemente introdotto nuove norme.
Le aziende che non hanno aggiornato le proprie autorizzazioni entro il 29 giugno 2022, dovranno farlo entro il 15 ottobre 2022, presentando apposita domanda di variazione.
Dopo la data indicata, le sezioni regionali procederanno con la cessazione d’ufficio sia delle carrozzerie mobili che dei veicoli dotati di tali attrezzature.

Cosa accade se non adeguo la posizione presso l’Albo Gestori Ambientali?

Il veicolo verrà cancellato dall’elenco e di conseguenza non potrà più trasportare rifiuti.
Per aggiornare il Registro dei rifiuti potete rivolgervi allo Studio Venos di Pordenone e Portogruaro. È necessario inviare copia dei libretti di circolazione dei veicoli scarrabili e delle tipologie di casse che verranno utilizzate.
Abbiamo già trattato questo argomento in passato, clicca qui per leggere l’articolo.

I camion scarrabili sono comunemente utilizzati nel settore della gestione dei rifiuti. Questi veicoli sono dotati di un massiccio pianale che può essere sollevato idraulicamente per scaricare il contenuto direttamente sul terreno. Questo li rende perfetti per il trasporto e lo scarico di materiali come compost, ghiaia, terra e altro ancora. I carrelli scarrabili hanno molti vantaggi rispetto agli altri tipi di camion della spazzatura, ed è per questo che sono così popolari tra le aziende di gestione dei rifiuti.
Continua a leggere per conoscere alcuni dei vantaggi più significativi dell’utilizzo di veicoli scarrabili per la tua attività di gestione dei rifiuti!

I veicoli scarrabili sono versatili

I dumper scarrabili sono veicoli versatili che possono essere utilizzati per diversi lavori di gestione dei rifiuti. Se hai bisogno di trasportare e scaricare terra, ghiaia, attrezzature pesanti, cemento o qualsiasi altro materiale di scarto, un veicolo scarrabile può essere la soluzione giusta. Se hai un veicolo scarrabile a portata di mano, puoi risparmiare denaro facendo il tuo lavoro di trasporto dei rifiuti invece di assumere un’azienda specializzata che lo faccia per te. Questo è particolarmente utile per le piccole imprese che hanno un budget limitato, in quanto consente loro di ridurre i costi in ogni modo possibile. I veicoli scarrabili possono essere utilizzati anche in altri settori. Sono ideali per la movimentazione di materiali pesanti e di grandi dimensioni, quindi possono essere utilizzati nell’industria mineraria, nell’edilizia e in altri settori che richiedono veicoli pesanti.

Come trovare il veicolo scarrabile giusto per la vostra azienda

Quando si sceglie il veicolo scarrabile giusto per la propria azienda, ci sono diversi fattori importanti da tenere a mente.
In primo luogo, dovrai considerare il volume di rifiuti che la tua azienda produce. Questo ti aiuterà a scegliere un veicolo in grado di contenere la quantità di rifiuti prodotta dalla tua azienda senza dover fare più viaggi. Il volume dei rifiuti prodotti ti aiuterà anche a decidere le dimensioni del veicolo di cui hai bisogno.
Un altro fattore importante da tenere presente nella scelta del veicolo scarrabile giusto è il tipo di rifiuti da trasportare. Potresti volere un veicolo scarrabile che sia in grado di resistere a determinati tipi di materiali, come i prodotti chimici o i rifiuti alimentari. Assicurati che il veicolo scelto abbia una licenza appropriata che ne consenta l’utilizzo per la gestione dei rifiuti. Puoi anche cercare autocarri scarrabili certificati, che sono stati testati e hanno dimostrato di essere sicuri e affidabili.

I veicoli scarrabili possono essere personalizzati

I veicoli scarrabili sono altamente personalizzabili, quindi potete scegliere il design e le caratteristiche più adatte alla tua attività.
Ad esempio, potresti desiderare un veicolo in grado di accogliere materiali di determinate dimensioni.
È inoltre possibile scegliere un veicolo con un design che ne faciliti l’utilizzo per la tua attività. Puoi scegliere un carrello con più assi, che ti aiuterà a mantenere la posizione in piano su superfici irregolari. Puoi anche scegliere un veicolo dotato di un cancello elevatore che si apre nella parte anteriore, consentendoti di scaricare i materiali direttamente dal pianale del camion.
I camion scarrabili possono anche essere personalizzati con caratteristiche aggiuntive, come pannelli laterali e sollevatori idraulici. Questi possono farti risparmiare tempo e rendere più efficiente l’utilizzo del carrello.

Minor rischio di contaminazione

I veicoli scarrabili sono progettati per trasportare e scaricare i materiali direttamente sul terreno. Questo riduce al minimo il rischio di contaminazione perché non ci sono lavoratori all’interno della cabina del camion durante lo scarico dei materiali. Il pianale aperto del camion consente di scaricare i materiali direttamente sul terreno, sulla pavimentazione o su un’altra superficie, senza doverli sollevare dal pianale o dal portellone posteriore.
Oltre al design del carrello, è possibile adottare misure per ridurre il rischio di contaminazione durante il trasporto dei rifiuti seguendo le normative e le migliori pratiche. È inoltre possibile utilizzare attrezzature specializzate, come i teloni, per evitare che i materiali si rovescino o cadano sul camion.
I veicoli scarrabili sono utili anche per il trasporto di materiali sfusi. Sono in grado di contenere una grande quantità di materiali, il che può far risparmiare tempo durante le operazioni di scarico.

Maggiore flessibilità nell’ubicazione delle discariche

I veicoli scarrabili hanno la flessibilità di portare i materiali in un’ampia gamma di luoghi diversi. Questo garantisce che i materiali raggiungano la discarica o un altro sito di smaltimento appropriato. Esistono normative che specificano quali tipi di rifiuti possono essere trasportati in luoghi diversi.
Il design del veicolo scarrabile facilita il trasporto di materiali diversi in vari luoghi, comprese le normali discariche e altri siti specializzati. A seconda del tipo di rifiuti prodotti, possono essere più adatti a diversi tipi di discariche. Per esempio, molte società di gestione dei rifiuti preferiscono utilizzare discariche sanitarie. Queste discariche sono progettate specificamente per materiali e organismi tossici e pericolosi.

Conclusione

I veicoli scarrabili sono un’ottima opzione per le aziende di gestione dei rifiuti.
Una volta scelto il veicolo giusto per la tua attività, potrai personalizzarlo per adattarlo alle tue esigenze.

I veicoli scarrabili sono versatili e possono essere utilizzati per trasportare un’ampia varietà di materiali. Inoltre, contribuiscono a ridurre il rischio di contaminazione e sono più flessibili nell’ubicazione delle discariche in cui vengono trasportati i materiali.
Questi carrelli sono un’ottima scelta per qualsiasi azienda che opera nel settore della gestione dei rifiuti.

Attenzione però che la modalità di registrazione e inserimento presso l’Albo Gestori ambientali è stata modificata e quindi entro e non oltre il 15 ottobre andranno effettuate le pratiche di comunicazione per evitare di vedere bloccata l’attività di raccolta e trasporto rifiuti con tali veicoli.

Per effettuare la pratica ed aggiornare la tua iscrizione all’Albo Gestori Ambientali puoi scrivere a: ambiente@studiovenos.it oppure chiamare il numero 0434/536093 e i consulenti per le pratiche ambientali dello Studio Venos di Pordenone e Portogruaro sapranno gestire l’intera pratica che ti permetterà di proseguire con l’attività di trasporto rifiuti senza intoppi.