Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

Aperte le iscrizioni al corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Corso 74 ore idoneità autotrasportatore

I dettagli del corso

Lo Studio Venos Srl organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto di merci su strada per veicoli fino a 35 quintali.
Il corso avrà una durata di 74 ore e avrà inizio il 22 febbraio 2023, per concludersi il 6 aprile 2023.

Chi può iscriversi al corso per svolgere l’attività di autotrasportatore

Il corso è rivolto a coloro che desiderano intraprendere l’attività di autotrasporto di merci su strada per conto terzi e vogliono ottenere l’attestato di idoneità professionale, previsto dalla normativa nazionale e unionale (europea) in materia di trasporto su strada di merci.

Il programma per diventare trasportatore

La formazione per diventare trasportatore è organizzata dallo Studio Venos Srl di Pordenone e Portogruaro (VE) e si svolge in aula. Il corso ha una durata di 74 ore e comprende un test finale per valutare l’apprendimento. 

Il corso tratterà
– l’iscrizione dei conducenti,
– i requisiti per l’iscrizione,
– il funzionamento dell’Albo e del REN,
– le sanzioni,
– l’idoneità finanziaria,
– l’onorabilità
e i
– requisiti di stabilimento.

Verranno studiati
– il codice della strada,
– le licenze e le norme tecniche che regolano i pesi e le dimensioni dei veicoli,
– le modalità di trasporto,
– le certificazioni,
– gli aggiornamenti,
– il trasporto di merci,
– la movimentazione di animali vivi,
– il trasporto di animali ATP
e i
– trasporti eccezionali.

I contratti, l’installazione e il funzionamento dell’azienda, le responsabilità del vettore, il CCNL dei trasporti, il diritto del lavoro e le tasse automobilistiche (bollo auto) saranno studiati nell’ambito del diritto civile, commerciale, sociale e fiscale.
L’organizzazione del lavoro e del personale, il marketing e la comunicazione saranno analizzati nella gestione aziendale e finanziaria.

Iscriviti subito!

Per l’iscrizione ti invitiamo a scrivere a merci@studiovenos.it oppure a chiamare il numero 0434 536093

Per approfondire l’argomento puoi leggere il nostro articolo sull’attività di autotrasporto oppure l’articolo sullo svolgimento del corso.

Scopri tutti i servizi che lo Studio Venos offre agli autotrasportatori, clicca qui