Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Pronti, partenza, via! Come far decollare la vostra attività di autotrasporto fino a 35 quintali.

Avvio attività di autotrasporto

Se state cercando di avviare un’attività di autotrasporto, siete nel posto giusto.
Lo Studio Venos Srl pratiche auto a Pordenone e Portogruaro può supportarvi a partire proprio dal corso di formazione di 74 ore previsto dalla normativa. 

Ma andiamo con calma. Avviare un’attività di autotrasporto può essere sia gratificante che impegnativo. Richiede molto lavoro e dedizione, può essere però un’impresa redditizia se fatta correttamente. In questo articolo vi illustreremo tutto ciò che dovete sapere per avviare la vostra attività di autotrasporto.

Che cos’è l’attività di autotrasporto?

L’autotrasporto è l’attività di trasporto di merci da un luogo all’altro.
Questa attività è tipicamente svolta da autocarri sia di grandi dimensioni ma anche con veicoli più piccoli, quelli che comunemente chiamiamo i “35 quintali“.

L’autotrasporto è una parte essenziale dell’economia, in quanto consente di trasportare le merci in modo rapido ed efficiente su grandi distanze. Spesso il trasporto effettuato con veicoli più piccoli è utile per effettuare i cosiddetti trasporti “dell’ultimo miglio”, quelli che servono a spostare le merci da un magazzino ai vari clienti sparsi sul territorio. Si pensi ad esempio ai magazzini Amazon ed a tutti gli acquisti fatti online che devono essere consegnati ai clienti. È importante sapere però che il settore degli autotrasporti è altamente regolamentato e gli autotrasportatori devono attenersi a linee guida rigorose per essere sempre in regola con le leggi sia nazionali che unionali come ad esempio i Regolamenti CE.

Vantaggi dell’avvio di un’attività di autotrasporto

L’avvio di un’attività di autotrasporto presenta numerosi vantaggi.
Innanzitutto, può essere un’impresa redditizia, poiché c’è sempre bisogno di camionisti per il trasporto di merci.
Inoltre, può dare soddisfazione sul lavoro per l’importante ruolo che questo settore svolge nell’economia del nostro Paese.
Infine, possedere un’attività di autotrasporto può essere un ottimo modo per garantire un reddito stabile alla propria famiglia.

Statistiche sull’attività di autotrasporto

Secondo l’American Trucking Associations, il settore degli autotrasporti è responsabile del trasporto di oltre 10,5 miliardi di tonnellate di merci ogni anno. Questo rappresenta circa il 71% di tutte le merci trasportate. Inoltre, il settore dà lavoro a milioni di persone, diventando così uno dei maggiori datori di lavoro del Paese.

Requisiti normativi per le aziende di autotrasporto

Prima di avviare un’attività di autotrasporto, è importante comprendere le normative da seguire.
Tutte le aziende di autotrasporto devono essere registrate presso l’Albo degli Autotrasportatori ed al Registro Elettronico Nazionale (REN), inoltre devono rispettare determinati requisiti. Per scoprire quali, leggi questo articolo realizzato dallo Studio Venos pratiche auto e consulenze alla mobilità.
Inoltre, tutti gli autotrasportatori devono essere in possesso di una patente di guida e se effettuano trasporti con veicolo aventi massa complessiva superiore ai 35 quintali devono avere la Casta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Se un autotrasportatore si accorge di avere la patente in scadenza può contattare lo Studio Venos Srl per il rinnovo.

Come avviare un’attività di autotrasporto

Avviare un’attività di autotrasporto può essere allo stesso tempo emozionante e intimidatorio.
È importante avere un piano prima di iniziare. Ecco alcuni passi per aiutarvi a far decollare la vostra attività di autotrasporto:
– Fate una ricerca sul settore degli autotrasporti. È importante comprendere le diverse leggi, i regolamenti e gli standard di sicurezza che devono essere rispettati.
– Assicuratevi i finanziamenti necessari. Per avviare la vostra attività di autotrasporto dovrete acquistare camion, carburante e altre attrezzature.
– Assumere personale qualificato. Dovrete assumere autisti qualificati per gestire i camion, questo è uno degli aspetti critici visto la carenza di autisti nel nostro Paese.
– Ottenere i permessi e le licenze necessari affidandovi allo Studio Venos pratiche auto e consulenze per la mobilità. Dovrete ottenere i permessi e le licenze necessari: questi possono essere relativi al trasporto dei rifiuti, ai trasporti eccezionali oppure le assicurazioni obbligatorie, come quella vettoriale.
– Infine sarà utile investire nella tecnologia giusta. Investire nella tecnologia giusta può aiutarvi a rimanere organizzati ed efficienti.

Cose da considerare quando si avvia un’attività di autotrasporto

L’avvio di un’attività di autotrasporto è una grande impresa e ci sono alcune cose da considerare prima di iniziare. Ecco alcune cose importanti da considerare:
La posizione. Dovrete decidere dove stabilire la vostra attività di autotrasporto. Scegliete una località con accesso alle principali autostrade o vie di comunicazione.
Assicurazione. Dovrete investire nelle giuste polizze assicurative per proteggere la vostra attività (https://www.studiovenos.it/servizio/assicurazioni/).
Attrezzature. Dovrete acquistare o noleggiare i camion e le attrezzature giuste per avviare la vostra attività.
Finanziamento. Dovrete assicurarvi i finanziamenti necessari per far decollare la vostra attività.
Marketing. Dovrete investire nel marketing per assicurarvi che la vostra attività sia visibile ai potenziali clienti.

Risorse essenziali per l’avvio di un’attività di autotrasporto

L’avvio di un’attività di autotrasporto richiede molto lavoro e dedizione.
Ecco alcune risorse essenziali che possono aiutarvi a far decollare la vostra attività:
Risorse governative. Assicuratevi di sfruttare le risorse offerte dal governo. Queste possono includere sovvenzioni, prestiti e altre forme di assistenza finanziaria. Ricordiamo ad esempio il rimborso delle accise per autotrazione che potete ottenere rivolgendovi allo Studio Venos pratiche auto e consulenza alla mobilità.
Comunità online. Esistono molte comunità online dedicate al mondo degli autotrasporti ma per tenervi aggiornati vi consigliamo anche di seguire la nostra pagina social oltre che il nostro sito internet www.studiovenos.it. Questi strumenti possono essere un’ottima fonte di informazioni e di supporto.

Le sfide della gestione di un’attività di autotrasporto

Ecco alcune delle sfide che potreste affrontare:
Regolamenti. Il settore degli autotrasporti è altamente regolamentato e dovrete essere sempre aggiornati sulle ultime leggi e normative. Tra queste norme è importante rispettare i tempi e le ore di guida e riposo. A tal fine è importante conoscere la gestione del cronotachigrafo (se vuoi iscriverti ai corsi che organizza lo studio Venos scrivi a merci@studiovenos.it) ed ottenere gli strumenti necessari per verificare i tracciati prodotti dal tachigrafo digitale.
Manutenzione. I camion necessitano di manutenzione e riparazioni regolari, che possono essere costose.
Costi del carburante. Il costo del carburante può subire fluttuazioni che possono avere un forte impatto sulla vostra attività. Come già scritto in precedenza ricordate il servizio offerto dalla nostra Agenzia di pratiche auto relativo al recupero delle accise.
Carenza di autisti. C’è una carenza di autisti qualificati, che può rendere difficile trovare collaboratori affidabili.
Concorrenza. Il settore degli autotrasporti è altamente competitivo e dovrete trovare il modo di distinguervi dalla concorrenza.

Conclusione

Avviare un’attività di autotrasporto è un’impresa impegnativa, ma può essere un’impresa gratificante e redditizia. Con le giuste risorse e la giusta dedizione, potete far decollare la vostra attività di autotrasporto e iniziare a sperimentare il successo.

Se siete interessati a muovere i primi passi e iscrivervi ad un corso contattate lo  Studio Venos all’indirizzo merci@studiovenos.it