Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Bando EBILOG: chiedi allo Studio Venos come fare formazione finanziata

Bando EBILOG - supporto per l'adesione

Il trasporto su strada è un elemento cruciale per il funzionamento dell’economia moderna, poiché consente il trasporto di merci e persone su scala nazionale e internazionale.
Come tale, è soggetto a molteplici rischi e sfide. Pertanto, la formazione degli autotrasportatori è essenziale per garantire la sicurezza delle persone, la tutela dell’ambiente e l’efficienza dei servizi di autotrasporto.

Il bando EBILOG

Il bando EBILOG è un’iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Commissione Europea che mira a finanziare la formazione degli autotrasportatori. La dotazione del bando per il periodo 2021-2023 è di circa 10 milioni di euro, e prevede la copertura del 100% delle spese di formazione per le imprese di autotrasporto.

Destinatari e finalità

Al bando puoi accedere chiedendo informazioni allo Studio Venos pratiche auto, che saprà indicarti le modalità migliori per ottenere i fondi al fine di effettuare la formazione gratuita.
Il bando è rivolto a tutte le imprese di autotrasporto, è finalizzato alla promozione di una cultura della sicurezza stradale e dell’efficienza energetica nel settore dell’autotrasporto e prevede il finanziamento di corsi di formazione che riguardano le seguenti tematiche (elenco dettagliato in allegato, in coda all’articolo):

  • Sicurezza stradale: corsi di guida sicura, tecniche di guida difensiva, prevenzione degli incidenti stradali, conoscenza delle normative di sicurezza stradale e delle procedure di emergenza.
  • Efficienza energetica: corsi sulla guida eco-sostenibile, tecniche di risparmio carburante, manutenzione del veicolo e uso di tecnologie avanzate per il monitoraggio del consumo di carburante.
  • Digitalizzazione: corsi sulla gestione informatica del trasporto, l’utilizzo di dispositivi mobili per la comunicazione con i clienti e il controllo del veicolo, l’utilizzo di piattaforme digitali per la logistica e la gestione dei trasporti.

Corsi di formazione: le tematiche

I corsi di formazione sulla sicurezza stradale sono rivolti a fornire ai conducenti di autotrasporto le competenze necessarie per prevenire gli incidenti stradali e per gestire situazioni di emergenza.
I corsi di formazione includono la conoscenza delle normative di sicurezza stradale e delle procedure di emergenza, tecniche di guida sicura, tecniche di guida difensiva e prevenzione degli incidenti stradali.

I corsi sull’efficienza energetica sono volti a fornire ai conducenti di autotrasporto le competenze necessarie per ridurre i costi di gestione dei veicoli e per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti su strada. Includono la guida eco-sostenibile, le tecniche di risparmio carburante, la manutenzione del veicolo e l’utilizzo di tecnologie avanzate per il monitoraggio del consumo di carburante.

Infine, i corsi nell’ambito della digitalizzazione sono volti a fornire ai conducenti di autotrasporto le competenze necessarie per gestire i trasporti attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali e dispositivi mobili. Includono l’utilizzo di dispositivi mobili per la comunicazione con i clienti e il controllo del veicolo, l’utilizzo di piattaforme digitali per la logistica e la gestione dei trasporti, e la gestione informatica del trasporto.

Perché aderire?

L’obiettivo del bando EBILOG, al quale puoi aderire tramite lo Studio Venos Srl di Pordenone e Portogruaro, è quello di migliorare la qualità dei servizi di autotrasporto, garantendo al contempo la sicurezza delle persone e la protezione dell’ambiente. Grazie alla formazione finanziata dal bando, gli autotrasportatori possono acquisire le competenze necessarie per migliorare la propria efficienza e competitività sul mercato, rispettando al contempo le normative di sicurezza e di tutela ambientale.

In sintesi, la formazione finanziata dal bando EBILOG rappresenta un’opportunità importante per il settore dell’autotrasporto, permettendo di migliorare la sicurezza stradale, l’efficienza energetica e la competitività delle imprese del settore.

Contattaci per supporto!

Le imprese interessate possono inviare una mail allo Studio Venos, all’indirizzo: merci@studiovenos.it
Noi ci occuperemo di supportarvi nella presentazione della domanda di finanziamento.