Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 
Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come [...]

3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici
3 Giugno 2023 – variazione d’orario uffici

Nella giornata di sabato 3 Giugno 2023, in occasione del ponte della Festa della Repubblica, gli uffici resteranno chiusi. Riapriranno [...]

Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali
Dimostrazione iscrizione Albo Gestori Ambientali

La delibera n. 1 del 13/03/2023 introduce delle novità in merito alla dimostrazione, da parte delle imprese, dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Entrerà in [...]

Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo
Avviso limite temporale prenotazioni revisione-collaudo

Con circolare n° 12345 del 18-04-2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato nuove disposizioni in materia di [...]

L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari
L’autotrasportatore multato con 2 mila euro per trasportare 43 bovini al macello in condizioni irregolari

Il benessere degli animali è un aspetto cruciale del trasporto e le forze dell’ordine delle autostrade del Friuli Venezia Giulia [...]

previous arrow
next arrow

Pagamento quota Albo Gestori Ambientali

Pagamento quota Albo Gestori Ambientali

Lo Studio Venos da sempre supporta chi trasporta merci su strada e si è specializzato nel supportare ed offrire adeguata consulenza anche per chi trasporta rifiuti ed ha la necessità di iscriversi presso l’Albo Gestori Ambientali.

La gestione dei rifiuti è un tema di grande importanza per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica. In Italia, la regolamentazione della gestione dei rifiuti è affidata agli enti locali e alle imprese che operano nel settore, sotto il controllo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Tutte le imprese che si occupano di gestione dei rifiuti, dalla raccolta alla smaltimento, sono tenute ad iscriversi all’albo gestori ambientali. L’iscrizione all’albo è obbligatoria e deve essere rinnovata ogni anno entro il 30 aprile.

Il pagamento della quota annuale all’albo gestori ambientali è un obbligo importante per le imprese che operano nel settore. Questo pagamento consente all’albo di finanziare le proprie attività di controllo e di vigilanza sulle imprese iscritte, garantendo la corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Per gestire ed effettuare il pagamento puoi affidarti allo Studio Venos Srl scrivendo a ambiente@studivoenos.it

Il mancato pagamento della quota annuale all’albo gestori ambientali può comportare conseguenze negative per l’impresa. In primis, l’impresa rischia di perdere la propria iscrizione all’albo, con conseguente divieto di operare nel settore della gestione dei rifiuti. Inoltre, l’impresa può essere sanzionata dalle autorità competenti per il mancato rispetto dell’obbligo di iscrizione all’albo.

In conclusione, il pagamento della quota annuale all’albo gestori ambientali è un obbligo importante per le imprese che operano nel settore della gestione dei rifiuti. Il rispetto di questo obbligo è fondamentale per garantire la corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente per non incorrere in sanzioni rivolgiti allo Studio Venos Srl che ti supporterà in questa operazione.

Per info: ambiente@studiovenos.it