Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO

Il rimborso delle accise sul carburante utilizzato per l’autotrasporto è disciplinato principalmente dall’articolo 24-ter del D.Lgs. 504/1995, che riconosce un’aliquota [...]

Esenzioni dal tachigrafo
Esenzioni dal tachigrafo

Cosa cambia con il decreto del 22 aprile 2025 Il 31 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il [...]

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

previous arrow
next arrow

Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Cronotachigrafo digitale

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come segue:

Corso in presenza
Sabato 17 Giugno 2023, orari: 08.30 – 12.30; 13.00 – 17.00
(durata 8 h, unica sessione)
C/o sede Adriamotori, Viale Venezia 17, Pordenone (PN).

Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato Certificato di partecipazione e il Manuale di Istruzioni Egaf “Tachigrafo e tempi di guida”, per assolvere agli oneri di formazione e di istruzione in capo all’Azienda, previsti dal Reg. CE 561/2006 e successivo Reg. UE 165/2014.

L’avvio del corso sarà garantito solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
In caso contrario, il corso sarà rinviato a data da destinarsi.

Le iscrizioni saranno accettate fino alla copertura dei posti disponibili; al raggiungimento del numero massimo consentito.

In allegato troverete:

Per adesioni e informazioni, siamo a completa disposizione ai seguenti recapiti: 
E. formazione@fiapautotrasporti.it  / T. 049 78 48 900.

E. merci@studiovenos.it / T. 0434 536093.

TERMINE ISCRIZIONIMartedì 13 Giugno p.v.