Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

Corso Cronotachigrafo e Normativa Sociale Certificato – 17 giugno 2023 

Cronotachigrafo digitale

Siamo lieti di informarvi che lo Studio Venos, in collaborazione con FIAP, ha organizzato un “Corso Certificato sul buon funzionamento dei tachigrafi” come segue:

Corso in presenza
Sabato 17 Giugno 2023, orari: 08.30 – 12.30; 13.00 – 17.00
(durata 8 h, unica sessione)
C/o sede Adriamotori, Viale Venezia 17, Pordenone (PN).

Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato Certificato di partecipazione e il Manuale di Istruzioni Egaf “Tachigrafo e tempi di guida”, per assolvere agli oneri di formazione e di istruzione in capo all’Azienda, previsti dal Reg. CE 561/2006 e successivo Reg. UE 165/2014.

L’avvio del corso sarà garantito solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
In caso contrario, il corso sarà rinviato a data da destinarsi.

Le iscrizioni saranno accettate fino alla copertura dei posti disponibili; al raggiungimento del numero massimo consentito.

In allegato troverete:

Per adesioni e informazioni, siamo a completa disposizione ai seguenti recapiti: 
E. formazione@fiapautotrasporti.it  / T. 049 78 48 900.

E. merci@studiovenos.it / T. 0434 536093.

TERMINE ISCRIZIONIMartedì 13 Giugno p.v.