Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

10 errori comuni da evitare quando si acquista un’auto usata

10 errori comuni da evitare quando si acquista un'auto usata

L’acquisto di un’auto usata può essere un’ottima opzione per risparmiare denaro, ma è importante evitare alcuni errori comuni che potrebbero compromettere l’esperienza complessiva.
In questo articolo, ti forniremo una guida su dieci errori da evitare quando si compra un’auto usata, in modo da poter fare una scelta informata e per un’ ulteriore sicurezza ci si può affidare allo Studio Venos Pratiche auto a Pordenone e Portogruaro.

1. Non fare una ricerca approfondita: Uno dei maggiori errori che le persone commettono è quello di non effettuare una ricerca completa sull’auto desiderata. È importante conoscere il valore di mercato dell’auto, verificare la sua storia e controllare eventuali problemi noti. 

2. Controllare che sia in corso di validità la revisione e fare il tagliando: Non sottovalutare l’importanza di una completa ispezione tecnica da parte di un professionista qualificato. Questo può rivelare eventuali problemi nascosti o difetti che potrebbero costarti cari in futuro.

3. Richiedere le visure presso Motorizzazione e PRA: È possibile affidarsi allo Studio Venos che può procedere anche con le richieste di visure presso Motorizzazione e PRA per conoscere la storia giuridico amministrativa del veicolo ed altri dati utili per un acquisto sicuro.

4. Ignorare il chilometraggio: Il chilometraggio dell’auto può indicare quanto è stata utilizzata e influire sul suo valore. Evita di acquistare un’auto usata con un chilometraggio eccessivamente alto, poiché potrebbe essere soggetta a maggiori problemi meccanici.

5. Non fare un test drive approfondito: Un test drive è un passo essenziale per valutare le condizioni generali dell’auto. Fai attenzione a eventuali rumori strani, problemi di sterzo o frenata e verificare che tutti i dispositivi interni funzionino correttamente.

6. Non controllare i documenti: Assicurati di verificare attentamente i documenti relativi all’auto, come il libretto di circolazione, il certificato di proprietà e il libretto delle revisioni, puoi chiedere supporto allo Studio Venos Pratiche auto a Pordenone e Portogruaro. Controlla anche che il numero di telaio corrisponda a quello riportato nella documentazione.

7. Non effettuare una negoziazione adeguata: Molte persone commettono l’errore di non negoziare il prezzo dell’auto. Fai una ricerca sui prezzi di mercato simili e cerca di ottenere un prezzo equo in base alle condizioni e alla storia del veicolo.

8. Non considerare i costi di manutenzione a lungo termine: Oltre al prezzo di acquisto, è importante considerare anche i costi di manutenzione futuri. Alcuni modelli possono avere parti costose da sostituire o richiedere manutenzione più frequente; quindi, è fondamentale fare una valutazione completa dei costi a lungo termine.

9. Non ottenere una garanzia dalle concessionarie: Sebbene l’auto usata non possa beneficiare della garanzia originale del produttore, puoi sempre considerare l’acquisto di una garanzia estesa. Questo ti fornirà una protezione aggiuntiva in caso di guasti o problemi imprevisti.

10. Non fidarsi del proprio istinto: Alla fine, affidati sempre al tuo istinto. Se qualcosa non ti sembra giusto o hai dubbi sulla transazione, è meglio prendersi del tempo per riflettere o cercare altrove. È importante sentirsi a proprio agio con l’acquisto di un’auto usata.

L’acquisto di un’auto usata può essere un’opzione vantaggiosa ma richiede attenzione e precauzioni. Fai una ricerca approfondita sul veicolo, effettua un’ispezione tecnica, ottieni un report sulla sua storia e prova il veicolo con un test drive. Negozia il prezzo considerando il valore di mercato e i costi di manutenzione. Affidati al tuo istinto e sii consapevole nella decisione.
Per ulteriore sicurezza, è bene affidarsi allo Studio Venos che può procedere anche con le richieste di visure presso Motorizzazione e PRA per conoscere la storia giuridico amministrativa del veicolo ed altri dati utili per un acquisto sicuro. Trovare un’auto usata di qualità è possibile con attenzione e ricerca.