Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?
Massa rimorchiabile sui bolli auto: va pagata oppure no?

In base alla normativa nazionale sulle tasse automobilistiche, è sufficiente che il veicolo riporti sulla carta di circolazione il valore [...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto proprio, ecco i contributi 2023

Dal 11 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel primo [...]

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023
Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo [...]

L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli
L’importanza di rivolgersi allo Studio Venos Srl per la gestione del sistema ruota dei veicoli

Lo Studio Venos Srl non è una semplice “agenzia di pratiche auto” ma negli anni si è specializzata nella consulenza [...]

previous arrow
next arrow

Credito d’imposta gasolio per autotrazione veicoli conto terzi, ecco i contributi 2023

Credito d’imposta gasolio per autotrazione, ecco i contributi 2023

Dal 18 settembre si potranno presentare le domande per il credito d’imposta relativamente agli acquisti di carburante avvenuti nel secondo trimestre 2022. Lo Studio Venos può supportarvi nella presentazione delle domande ma è bene farsi trovare pronti.

Come prepararsi in attesa del programma?

Ciò che consigliamo agli autotrasportatori che volessero affidare la pratica di richiesta rimborso allo Studio Venos è quello di tenersi pronti con la documentazione da presentare. Infatti, appena ci sarà la possibilità di inviare le domande, ci sarà una finestra temporale all’interno della quale si dovrà concludere la procedura. Una pratica amministrativa che deve quindi essere già preparata con cura antecedentemente.

Quali dati verranno richiesti e chi potrà accedere?

Sarà necessario che quanto prima si procurino i seguenti dati:

Targa dei veicoli

Indicazione se gli stessi sono a noleggio oppure in proprietà (per proprietà di intende anche in leasing, usufrutto, patto di riservato dominio)

Identificativo SDI della fattura

Tipo fattura (CARB, oppure NO CARB)

Importo della fattura

SPID/CNS/CIE del legale rappresentate (per l’accesso alla piattaforma)

Ricordiamo che si potrà accedere al contributo solo se iscritti presso l’Albo Conto Terzi degli Autotrasportatori con numero di Registro Elettronico Nazionale (REN) e per i veicoli in disponibilità aventi massa complessiva uguale o superiore a 7,5 tonnellate e con classe inquinante Euro 5 o superiore.

Modalità di erogazione del credito

L’importo che verrà assegnato a quanti ne hanno diritto e quindi rispettano le caratteristiche appena descritte, sarà nella misura del 12% della spesa sostenuta nel secondo trimestre del 2022 per l’acquisto di gasolio per autotrazione, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA). Gli importi andranno dimostrati allegando le fatture di acquisto.

Rimaniamo quindi in attesa, per la presentazione delle domande, che sia attiva la piattaforma informatica dedicata presso il sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Solo quando la piattaforma sarà online la Direzione Generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto comunicherà la data di inizio delle richieste.

Come già scritto, la possibilità di richiedere l’agevolazione sarà limitato, passato questo termine verrà chiuso il servizio telematico dell’Agenzia delle Dogane. 

Il credito d’imposta concesso sarà poi utilizzabile esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24 unicamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Il credito d’imposta non concorre alla formazione del reddito d’impresa né della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Consigliamo a quanti vogliano mettersi in contatto con noi per la gestione del servizio di credito dell’imposta sul gasolio per l’autotrasporto di contattarci quanto prima.

Continuate a seguire il sito dello Studio Venos Srl agenzia di pratiche auto e nautiche di Pordenone e Portogruaro (VE).

Per informazioni: sara@studiovenos.it