Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

Guida al Contributo ART per Autotrasportatori

Guida al Contributo ART per Autotrasportatori

Tutto ciò che c’è da Sapere sul Contributo ART per gli Autotrasportatori

Introduzione

Il contributo ART rappresenta un obbligo contributivo per gli autotrasportatori. Questa guida ti aiuterà a comprendere come gestire le richieste di pagamento.

Cos’è il Contributo ART?

Il contributo ART è una tassa amministrativa imposta dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti, finalizzata al finanziamento dell’ente. Questo contributo interessa specifici settori, inclusi l’autotrasporto.

Situazione Attuale

Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha confermato l’obbligo di pagamento del contributo per gli anni 2019 e 2020, portando all’invio di richieste di pagamento ai soggetti coinvolti.

Come Rispondere alle Diffide

In caso di ricezione di una PEC relativa al contributo ART, si consiglia di:

  • Rispondere tempestivamente, evidenziando la parte del bilancio 2017 (l’ultimo approvato al 19 febbraio 2019) soggetta al contributo.
  • Verificare il calcolo del contributo, assicurandosi che escluda il fatturato derivante da automezzi di massa pari o inferiore a 26 tonnellate e da transiti autostradali, considerando solo quello da servizi intermodali.
  • Dichiararsi disponibili al pagamento del contributo, basandosi su calcoli rivisti.

Conformità alle Normative

È fondamentale seguire queste linee guida per assicurare la conformità alle normative vigenti. In caso di dubbi, è consigliato aderire alle indicazioni dell’autorità competente.

Conclusione

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, potete contattarci a merci@studiovenos.it. Siamo disponibili presso gli uffici di Studio Venos a Pordenone e Portogruaro per assistervi in tutte le vostre esigenze relative alle pratiche auto e merci.