Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti
RENTRI: Una rivoluzione per la gestione dei rifiuti

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), la gestione dei rifiuti in Italia entra in una [...]

Chiusura straordinaria
Chiusura straordinaria

Si informa la gentile clientela che lo Studio Venos resterà chiuso nella giornata di sabato 2 novembre.[...]

Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore
Aperte le iscrizioni al corso di 150 ore per accedere all’esame di autotrasportatore

I dettagli del corso Lo Studio Venos Srl organizza un corso di 150 ore utile per l’iscrizione all’esame di abilitazione [...]

previous arrow
next arrow

MUD e albo ambientale 2024: guida alle scadenze

MUD e albo ambientale 2024 guida alle scadenze

Scadenze e assistenza per la conformità ambientale

Importanza del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) 2024

La presentazione del MUD è cruciale per le aziende che producono rifiuti, rappresentando un elemento chiave per la trasparenza e la sostenibilità ambientale. Raccogliendo dati dettagliati, il MUD aiuta a monitorare il corretto smaltimento dei rifiuti.

Scadenza e modalità di presentazione del MUD

Per l’anno 2024, le aziende devono presentare il MUD entro il 30 aprile 2024. Esistono due modalità di presentazione: cartacea e digitale attraverso il portale SISTRI, offrendo flessibilità alle imprese nel rispettare questo obbligo.

Dettagli e novità del MUD 2024

Il documento deve includere informazioni precise sui rifiuti gestiti, specialmente per quelli speciali e pericolosi. Il 2024 porta con sé novità significative, come l’espansione dell’obbligo di presentazione a tutte le imprese che trattano rifiuti speciali non pericolosi e l’aggiunta di specifiche per i rifiuti pericolosi.

Quota albo gestori ambientali: un requisito fondamentale

Parallelamente al MUD, le aziende devono iscriversi all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, un passo obbligatorio per operare legalmente nel settore dei rifiuti. Il termine per il pagamento della quota annuale è anch’esso il 30 aprile 2024.

Impatto della quota dell’albo

Il pagamento di questa quota sostiene le attività di controllo e garantisce la corretta gestione dei rifiuti, essendo vitale per la tutela ambientale e la responsabilità aziendale.

Assistenza completa da Studio Venos

Studio Venos offre un servizio completo per facilitare le aziende nella gestione di questi obblighi. Le aziende possono incaricare Studio Venos sia per la presentazione del MUD che per l’iscrizione e il pagamento della quota all’Albo Gestori Ambientali, garantendo un supporto affidabile e semplificando l’intero processo.

In conclusione, il rispetto dei termini per la presentazione del MUD e il pagamento della quota all’Albo Gestori Ambientali sono azioni imperative per le aziende del settore. Questi obblighi non solo garantiscono la conformità legale ma rappresentano anche un impegno verso la sostenibilità ambientale. Per assistenza e supporto, le aziende possono rivolgersi a Studio Venos all’indirizzo email: ambiente@studiovenos.it.