Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO

Il rimborso delle accise sul carburante utilizzato per l’autotrasporto è disciplinato principalmente dall’articolo 24-ter del D.Lgs. 504/1995, che riconosce un’aliquota [...]

Esenzioni dal tachigrafo
Esenzioni dal tachigrafo

Cosa cambia con il decreto del 22 aprile 2025 Il 31 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il [...]

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

previous arrow
next arrow

Mezzi d’opera, indennizzo usura strade: nuove modalità di pagamento 2024

Mezzi d'opera, indennizzo usura strade nuove modalità di pagamento 2024

A partire da aprile 2024, sono cambiati i canali di pagamento per l’indennizzo per usura delle strade, conosciuto anche come la “tassa” per la circolazione dei mezzi d’opera, prevista dal Codice della strada (articolo 34, comma 1).

Il versamento dell’indennizzo, che fino ad ora poteva essere effettuato esclusivamente tramite il consueto conto corrente postale numero 11618014 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Viterbo, potrà essere effettuato anche tramite bonifico bancario.

Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, è necessario utilizzare l’IBAN IT06R0100003245348015366400 e indicare nella causale del pagamento la dicitura “indennizzo usura per mezzo d’opera targa ……” seguita dal numero di targa del mezzo. Questo permetterà di identificare correttamente il veicolo per cui si sta pagando l’indennizzo.

È importante notare che l’importo dell’indennizzo non subirà alcuna variazione con l’introduzione di questi nuovi canali di pagamento.

Dal 1 luglio 2024, non sarà più possibile utilizzare il conto corrente postale per effettuare questi pagamenti. Questa modifica mira a semplificare e modernizzare il processo di pagamento, rendendolo più accessibile e flessibile per tutti gli utenti.

Nei prossimi mesi, verranno attivati ulteriori canali di pagamento. Una volta perfezionata l’adesione alla Piattaforma Incassi per le Amministrazioni dello Stato, gli utenti potranno utilizzare anche sistemi di pagamento elettronici come PagoPa e i servizi offerti da Lottomatica. Questi nuovi canali offriranno ulteriori opzioni per il versamento dell’indennizzo, facilitando ancora di più il processo per i cittadini.