Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO
Rimborso accise carburanti: distinzione obbligatoria tra gasolio tradizionale e HVO

Il rimborso delle accise sul carburante utilizzato per l’autotrasporto è disciplinato principalmente dall’articolo 24-ter del D.Lgs. 504/1995, che riconosce un’aliquota [...]

Esenzioni dal tachigrafo
Esenzioni dal tachigrafo

Cosa cambia con il decreto del 22 aprile 2025 Il 31 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il [...]

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

previous arrow
next arrow

Sessione d’esame per idoneità professionale trasporto merci

Sessione d'esame per idoneità professionale trasporto merci

Lo Studio Venos ti assiste nell’iscrizione all’esame

La Regione Friuli Venezia Giulia ha aperto le iscrizioni per la seconda sessione degli esami 2024, destinata a chi desidera ottenere l’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci. Questo esame è essenziale per chi vuole lavorare nel trasporto merci, sia in Italia che all’estero.

Come iscriversi

I candidati interessati possono rivolgersi allo Studio Venos per l’iscrizione, contattando il reparto merci all’email merci@studiovenos.it. Per garantire una preparazione adeguata, è necessario contattare lo Studio Venos per l’iscrizione entro il 21 agosto 2024. Successivamente, le domande complete saranno inviate entro il 28 agosto 2024.

Dettagli dell’esame

Le prove d’esame si terranno nei giorni 17 e 31 ottobre 2024. Gli esami includono un test a scelta multipla e un’esercitazione pratica. Questi test sono progettati per valutare le competenze e la conoscenza dei candidati in vari aspetti del trasporto di merci.

Controllo delle informazioni

Dopo l’esame, l’amministrazione regionale controllerà alcune delle dichiarazioni fornite dai candidati per assicurarsi che siano veritiere. Questo passaggio è fondamentale per mantenere l’alta qualità e la credibilità del processo di certificazione.

Perché è importante

Questo esame rappresenta un’opportunità per i professionisti del trasporto di merci di certificare le loro competenze e di conformarsi alle normative nazionali e internazionali. È anche un modo per assicurare che solo i trasportatori qualificati possano operare, garantendo sicurezza e professionalità nel settore.

Per maggiori informazioni e assistenza nella compilazione delle domande, contattare il reparto merci dello Studio Venos all’email merci@studiovenos.it o telefonicamente allo 0434 536093 entro il 21 agosto 2024.