Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Dettagli del corso Lo Studio Venos organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto nazionale di [...]

Chiusure festività pasquali e mese di maggio
Chiusure festività pasquali e mese di maggio

Informiamo la gentile clientela che lo Studio Venos Srl osserverà alcune giornate di chiusura straordinaria durante il periodo delle festività [...]

Albo ambientale 2025: guida alle scadenze
Albo ambientale 2025: guida alle scadenze

Scadenze e assistenza per la conformità ambientale La corretta gestione dei rifiuti è un impegno fondamentale per la sostenibilità ambientale [...]

MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale
MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è uno strumento fondamentale attraverso il quale imprese ed enti comunicano annualmente i [...]

Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori
Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori

Nel settore del trasporto su strada, il rispetto delle normative vigenti è essenziale per garantire il corretto funzionamento e la [...]

previous arrow
next arrow

Sessione d’esame per idoneità professionale trasporto merci

Sessione d'esame per idoneità professionale trasporto merci

Lo Studio Venos ti assiste nell’iscrizione all’esame

La Regione Friuli Venezia Giulia ha aperto le iscrizioni per la seconda sessione degli esami 2024, destinata a chi desidera ottenere l’attestato di idoneità professionale per il trasporto su strada di merci. Questo esame è essenziale per chi vuole lavorare nel trasporto merci, sia in Italia che all’estero.

Come iscriversi

I candidati interessati possono rivolgersi allo Studio Venos per l’iscrizione, contattando il reparto merci all’email merci@studiovenos.it. Per garantire una preparazione adeguata, è necessario contattare lo Studio Venos per l’iscrizione entro il 21 agosto 2024. Successivamente, le domande complete saranno inviate entro il 28 agosto 2024.

Dettagli dell’esame

Le prove d’esame si terranno nei giorni 17 e 31 ottobre 2024. Gli esami includono un test a scelta multipla e un’esercitazione pratica. Questi test sono progettati per valutare le competenze e la conoscenza dei candidati in vari aspetti del trasporto di merci.

Controllo delle informazioni

Dopo l’esame, l’amministrazione regionale controllerà alcune delle dichiarazioni fornite dai candidati per assicurarsi che siano veritiere. Questo passaggio è fondamentale per mantenere l’alta qualità e la credibilità del processo di certificazione.

Perché è importante

Questo esame rappresenta un’opportunità per i professionisti del trasporto di merci di certificare le loro competenze e di conformarsi alle normative nazionali e internazionali. È anche un modo per assicurare che solo i trasportatori qualificati possano operare, garantendo sicurezza e professionalità nel settore.

Per maggiori informazioni e assistenza nella compilazione delle domande, contattare il reparto merci dello Studio Venos all’email merci@studiovenos.it o telefonicamente allo 0434 536093 entro il 21 agosto 2024.