Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è uno strumento fondamentale attraverso il quale imprese ed enti comunicano annualmente i [...]
A partire dal 13 febbraio 2025, entreranno in vigore le nuove disposizioni del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, che disciplinano il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). Queste novità riguardano direttamente i trasportatori di rifiuti iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, che dovranno adeguarsi a nuovi obblighi e modalità operative.
Dal 13 febbraio 2025, il registro di carico e scarico dovrà essere esclusivamente digitale per le seguenti categorie:
Il registro potrà essere gestito direttamente su RENTRI o attraverso sistemi gestionali interoperabili, come quello fornito dallo Studio Venos Srl.
Dal 13 febbraio 2025, tutti i trasportatori iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali dovranno essere registrati al RENTRI.
Tutti i trasportatori dovranno adottare sistemi informatici compatibili con RENTRI per la trasmissione automatica dei dati. Lo Studio Venos Srl mette a disposizione un gestionale dedicato per la gestione delle procedure, garantendo un’integrazione completa e assistenza dedicata.
Per evitare sanzioni e garantire la conformità alle nuove normative, è importante: ✔ Verificare l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. ✔ Effettuare l’iscrizione a RENTRI entro il 13 febbraio 2025. ✔ Adeguare i sistemi gestionali per la tenuta digitale del registro e la trasmissione del FIR. ✔ Formarsi sulle nuove procedure di gestione digitale.
Lo Studio Venos Srl offre supporto completo per l’iscrizione al RENTRI e la gestione operativa del nuovo sistema. Per maggiori informazioni:
Non farti trovare impreparato! Contatta lo Studio Venos per adeguarti in tempo alle nuove disposizioni.