Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro
MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale
MUD 2025: Scadenza e novità per la dichiarazione ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è uno strumento fondamentale attraverso il quale imprese ed enti comunicano annualmente i [...]

Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori
Supporto per la verifica dei requisiti delle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori

Nel settore del trasporto su strada, il rispetto delle normative vigenti è essenziale per garantire il corretto funzionamento e la [...]

Adeguamenti al RENTRI dal 13 febbraio 2025
Adeguamenti al RENTRI dal 13 febbraio 2025

Cosa cambia per i trasportatori di rifiuti? A partire dal 13 febbraio 2025, entreranno in vigore le nuove disposizioni del [...]

Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche
Obblighi introdotti dalle recenti normative dell’UE sulle carte tachigrafiche

Rivolgiti a Studio Venos per essere sempre aggiornato Il settore dell’autotrasporto è al centro di importanti novità normative europee, in [...]

Orari festività natalizie
Orari festività natalizie

Gentili clienti,ecco i nostri orari durante il periodo delle festività: 🎅 Martedì 24 dicembre: aperto dalle 9:00 alle 12:30🎅 Da [...]

previous arrow
next arrow

Adeguamenti al RENTRI dal 13 febbraio 2025

Adeguamenti al RENTRI dal 13 febbraio 2025

Cosa cambia per i trasportatori di rifiuti?

A partire dal 13 febbraio 2025, entreranno in vigore le nuove disposizioni del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, che disciplinano il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI). Queste novità riguardano direttamente i trasportatori di rifiuti iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, che dovranno adeguarsi a nuovi obblighi e modalità operative.

Novità principali del RENTRI

1. Emissione digitale del FIR (Formulario di Identificazione Rifiuto)

  • Il FIR potrà essere emesso in formato digitale attraverso la piattaforma RENTRI.
  • I trasportatori potranno emettere il FIR per conto del produttore/detentore.

2. Vidimazione digitale del FIR cartaceo

  • Se si utilizza ancora il formato cartaceo, il FIR dovrà essere sempre vidimato digitalmente tramite RENTRI.
  • Non saranno più validi i vecchi modelli di FIR, anche se già vidimati dalla Camera di Commercio.

3. Registro di carico e scarico obbligatoriamente digitale

Dal 13 febbraio 2025, il registro di carico e scarico dovrà essere esclusivamente digitale per le seguenti categorie:

  • Trasportatori professionali di rifiuti
  • Intermediari e commercianti di rifiuti senza detenzione
  • Impianti di trattamento rifiuti
  • Consorzi e sistemi di gestione

Il registro potrà essere gestito direttamente su RENTRI o attraverso sistemi gestionali interoperabili, come quello fornito dallo Studio Venos Srl.

4. Iscrizione obbligatoria al RENTRI

Dal 13 febbraio 2025, tutti i trasportatori iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali dovranno essere registrati al RENTRI.

  • L’iscrizione può essere effettuata con il supporto dello Studio Venos Srl.
  • Per prenotare un appuntamento: ambiente@studiovenos.it | 0434.536093.

5. Obbligo di interoperabilità con RENTRI

Tutti i trasportatori dovranno adottare sistemi informatici compatibili con RENTRI per la trasmissione automatica dei dati. Lo Studio Venos Srl mette a disposizione un gestionale dedicato per la gestione delle procedure, garantendo un’integrazione completa e assistenza dedicata.

Come prepararsi al cambiamento?

Per evitare sanzioni e garantire la conformità alle nuove normative, è importante: ✔ Verificare l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. ✔ Effettuare l’iscrizione a RENTRI entro il 13 febbraio 2025. ✔ Adeguare i sistemi gestionali per la tenuta digitale del registro e la trasmissione del FIR. ✔ Formarsi sulle nuove procedure di gestione digitale.

Assistenza e supporto

Lo Studio Venos Srl offre supporto completo per l’iscrizione al RENTRI e la gestione operativa del nuovo sistema. Per maggiori informazioni:

Non farti trovare impreparato! Contatta lo Studio Venos per adeguarti in tempo alle nuove disposizioni.