A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]
La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più attivi nell’adozione di misure concrete. Una di queste è l’introduzione dei bollini ambientali (in tedesco Umweltplakette o Feinstaubplakette) che regolano l’accesso alle zone a basse emissioni delle città tedesche.
I bollini ambientali sono adesivi colorati applicati sul parabrezza dei veicoli, che ne indicano la classe di emissione di polveri sottili (PM) e altri inquinanti atmosferici. Le categorie vanno da rosso (veicoli più inquinanti) a verde (elettrici e Euro 4-5-6 moderni). Solo i veicoli con bollino valido possono accedere alle cosiddette Low Emission Zones (LEZ, zone a basse emissioni) istituite in molte città – tra cui Berlino, Monaco, Amburgo e Francoforte – per tutelare la qualità dell’aria e la salute pubblica.
Obbligatorio per
Esenti
Lo Studio Venos, con sedi a Pordenone e Portogruaro, si occupa direttamente dell’inoltro della richiesta: basta fornire copia della carta di circolazione e del documento di identità. Provvederemo quindi a presentare l’apposita domanda e a farvi recapitare il bollino con il colore corrispondente alla classe emissiva del vostro veicolo.
Il bollino deve essere apposto all’interno del parabrezza, sul lato guidatore, in modo ben visibile dall’esterno. Senza un’adeguata esposizione, si è considerati privi di bollino valido.
Transitare nelle LEZ senza bollino o con bollino non idoneo comporta multe che variano da € 80 a € 120 (a seconda della città e della gravità). Per evitare costi aggiuntivi e problemi con le autorità locali, è fondamentale ottenere e applicare il bollino corretto prima dell’ingresso in Germania.