Studio Venos / Agenzia di pratiche auto e nautiche Pordenone e Portogruaro Skip to content
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto
Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta [...]

Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali
Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 Albo Gestori Ambientali

Applicazione della Deliberazione n. 3/2024: Obblighi per gli iscritti in Categoria 5 e supporto di Studio Venos Con la Deliberazione [...]

Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere
Bollini ambientali in Germania: tutto ciò che devi sapere

La protezione dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico sono priorità in Europa, e la Germania è tra i Paesi più [...]

Capsule di caffè: un piccolo rifiuto, un grande impatto. Ora è possibile gestirle correttamente
Capsule di caffè: un piccolo rifiuto, un grande impatto. Ora è possibile gestirle correttamente

Nel mondo del caffè, l’Italia si conferma un’eccellenza non solo per la qualità ma anche per il consumo: secondo i [...]

Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore
Corso di 74 ore per svolgere l’attività di autotrasportatore

Dettagli del corso Lo Studio Venos organizza un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità professionale per l’autotrasporto nazionale di [...]

previous arrow
next arrow

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

Nuove limitazioni di peso sui ponti delle strade statali in Veneto

A seguito di un aggiornamento da parte dell’Ufficio Tecnico di ANAS – Direzioni Regionali Veneto e Friuli, è stata introdotta una serie di nuove restrizioni di carico sui ponti lungo alcune strade statali della regione Veneto allo scopo di garantire la sicurezza strutturale dei manufatti e prevenire possibili danni dovuti al transito di mezzi particolarmente pesanti.

1. Ambito di applicazione

Le nuove disposizioni si applicano a tutte le richieste di autorizzazione per trasporti eccezionali che coinvolgono veicoli o complessi di veicoli con peso complessivo superiore alle 26,00 tonnellate.

2. Dichiarazioni richieste

Per ogni istanza di autorizzazione, il richiedente dovrà fornire, sotto propria responsabilità, una dichiarazione con una delle seguenti opzioni :

  1. Rinuncia volontaria al transito sui ponti indicati
  2. Richiesta di deroga al limite di peso

Nota: Qualora si opti per la deroga, ANAS potrà richiedere una relazione tecnica redatta da un professionista abilitato, attestante la transitabilità del convoglio sui ponti di interesse. Tale documentazione verrà valutata dall’Ufficio Tecnico per l’eventuale rilascio del nulla osta.

3. Modulistica

In allegato al presente avviso si trova il modulo ufficiale da compilare e firmare per ciascuna richiesta di autorizzazione.
Si raccomanda di:

  • Prendere visione dell’elenco dei ponti interessati, riportati nel modulo.
  • Restituire il documento vidimato e firmato contestualmente alla domanda di autorizzazione, per evitare ritardi nelle tempistiche di rilascio.

In assenza di esigenze particolari, verrà richiesto come prassi l’inserimento di una rinuncia esplicita al transito su tutti i ponti segnalati con peso superiore a quello del convoglio in esame, qualora i transiti programmati non coinvolgano quei manufatti.

4. Limitazioni già vigenti (veicoli > 44 tonnellate)

Permangono inoltre le restrizioni storicamente applicate ai veicoli con peso complessivo superiore alle 44,00 tonnellate, sui seguenti ponti di competenza di Autostrade per l’Italia:

  • SS 51 dal Km 23+250 al Km 23+315 – manufatto A/27 n. 4.0
  • SS 516 dal Km 7+640 al Km 7+700 – manufatto A/13 n. 103
  • NSA 383 dal Km 1+150 al Km 1+215 – manufatto A/27 n. 3

Anche in questi casi è obbligatoria l’esplicita rinuncia al traino sui ponti indicati, in alternativa occorrerà richiedere uno specifico nulla osta al transito da parte di Autostrade per l’Italia.

Per chiarimenti o ulteriori dettagli, rimaniamo a completa disposizione:
potete contattarci all’indirizzo eccezionali@studiovenos.it.